rdf:type
rdfs:label
  • Curia Vescovile, Mileto (Vibo Valentia), sec. XI -
dc:title
  • Curia Vescovile, Mileto (Vibo Valentia), sec. XI -
dc:description
  • Durante la dominazione Bizantina (secc. VIII - XI), le Chiese Vescovili di Vibona, Taureana, Nicotera e Tropea furono soggette al Metropolita di Reggio e al Patriarca di Costantinopoli e, conseguentemente, adottarono il rito in lingua greca. Nel secolo XI i Normanni ripristinarono le Chiese Vescovili scomparse, sottraendole alla dipendenza bizantina e restituendole alla Chiesa Romana con lingua e rito latini. Mileto, capitale della Contea Normanna, sede dell'Abbazia Benedettina della SS. Trinità, divenne la prima sede episcopale latina di tutto il Meridione. Si può assumere la data del 1073 per la fondazione della Diocesi avvenuta con il trasferimento di Vibona a Mileto, convalidato nel 1086 da Gregorio VII , a cui seguì poi l'incorporazione di Taureana a Mileto intorno al 1093 da parte di Urbano II. Con la costituzione della stessa Diocesi si venne formando l'archivio e, per le circostanze storiche della sua origine, gli strumenti di fondazione sono di due categorie: documenti civili e documenti religiosi. Il documento civile è uno solo e proviene dal Conte Ruggiero d'Altavilla e si suole designare con la denominazione ormai tradizionale di "Sigillum Aureum" con il quale venne costituita la dotazione patrimoniale con copiose donazioni e straordinari privilegi. I documenti religiosi sono molteplici e provengono dai Sommi Pontefici. Il primo è la Bolla "Supernae Miserationis" di Papa GregorioVII con cui venne convalidato il trasferimento della Diocesi dalla distrutta Vibo...
dc:date
  • sec. XI seconda metà - 1986 set 30
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Durante la dominazione Bizantina (secc. VIII - XI), le Chiese Vescovili di Vibona, Taureana, Nicotera e Tropea furono soggette al Metropolita di Reggio e al Patriarca di Costantinopoli e, conseguentemente, adottarono il rito in lingua greca. Nel secolo XI i Normanni ripristinarono le Chiese Vescovili scomparse, sottraendole alla dipendenza bizantina e restituendole alla Chiesa Romana con lingua e rito latini. Mileto, capitale della Contea Normanna, sede dell'Abbazia Benedettina della SS. Trinità, divenne la prima sede episcopale latina di tutto il Meridione. Si può assumere la data del 1073 per la fondazione della Diocesi avvenuta con il trasferimento di Vibona a Mileto, convalidato nel 1086 da Gregorio VII , a cui seguì poi l'incorporazione di Taureana a Mileto intorno al 1093 da parte di Urbano II. Con la costituzione della stessa Diocesi si venne formando l'archivio e, per le circostanze storiche della sua origine, gli strumenti di fondazione sono di due categorie: documenti civili e documenti religiosi. Il documento civile è uno solo e proviene dal Conte Ruggiero d'Altavilla e si suole designare con la denominazione ormai tradizionale di "Sigillum Aureum" con il quale venne costituita la dotazione patrimoniale con copiose donazioni e straordinari privilegi. I documenti religiosi sono molteplici e provengono dai Sommi Pontefici. Il primo è la Bolla "Supernae Miserationis" di Papa GregorioVII con cui venne convalidato il trasferimento della Diocesi dalla distrutta Vibo...
altra denominazione produttore
  • Curia Vescovile di Mileto
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Curia Vescovile, Mileto (Vibo Valentia), sec. XI -
eac-cpf:authorizedForm
  • Curia Vescovile, Mileto (Vibo Valentia), sec. XI -
record provenienza id
  • sp-23511
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Mileto (Vibo Valentia)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.