rdf:type
| |
rdfs:label
| - Azienda ospedaliera di Perugia, Perugia, 1995 - 2006
|
dc:title
| - Azienda ospedaliera di Perugia, Perugia, 1995 - 2006
|
dc:description
| - Visto il dpcm del 3/3/1994, con il quale l'Ospedale policlinico di Perugia, con sede legale a Perugia presso l'Ospedale Renato Silvestrini in località Sant'Andrea delle Fratte e amministrato dalla USL n. 3 del Perugino, fu individuato quale azienda ospedaliera di rilievo nazionale di alta specializzazione (a norma dell'art. 4 del d.lgs. 30/12/1992, n. 502, "Riordino e disciplina in materia sanitaria, a norma dell'art. 1 della l. 23/10/1992, n. 421"), con deliberazione della giunta regionale dell'Umbria del 13/2/1995, n. 854, e a partire da tale data, fu costituita l'Azienda ospedaliera di Perugia, ente con personalità giuridica pubblica e con autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale, contabile, gestionale e tecnica. Con la stessa deliberazione fu insediato il direttore generale dell'Azienda, dr. ing. Mario Tosti. La sede legale dell'Azienda fu stabilita presso l'ospedale stesso. Con deliberazione n. 333 del 22 marzo 2006 del direttore generale dell'Azienda, a seguito e in conformità alle iniziative promosse dal Comitato organizzatore delle celebrazioni per il VII centenario di fondazione dell'Ospedale di Perugia, gli fu attribuita l'intitolazione "Santa Maria della Misericordia". Nel 2009 il presidio ospedaliero cittadino situato presso l'Ospeale policlinico nel quartire Monteluce è stato smantellato e integrato nel polo unico di Sant'Andrea delle Fratte. La struttura aziendale è la seguente: Direzione generale, Direzione sanitaria e Direzione amministrativa...
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Visto il dpcm del 3/3/1994, con il quale l'Ospedale policlinico di Perugia, con sede legale a Perugia presso l'Ospedale Renato Silvestrini in località Sant'Andrea delle Fratte e amministrato dalla USL n. 3 del Perugino, fu individuato quale azienda ospedaliera di rilievo nazionale di alta specializzazione (a norma dell'art. 4 del d.lgs. 30/12/1992, n. 502, "Riordino e disciplina in materia sanitaria, a norma dell'art. 1 della l. 23/10/1992, n. 421"), con deliberazione della giunta regionale dell'Umbria del 13/2/1995, n. 854, e a partire da tale data, fu costituita l'Azienda ospedaliera di Perugia, ente con personalità giuridica pubblica e con autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale, contabile, gestionale e tecnica. Con la stessa deliberazione fu insediato il direttore generale dell'Azienda, dr. ing. Mario Tosti. La sede legale dell'Azienda fu stabilita presso l'ospedale stesso. Con deliberazione n. 333 del 22 marzo 2006 del direttore generale dell'Azienda, a seguito e in conformità alle iniziative promosse dal Comitato organizzatore delle celebrazioni per il VII centenario di fondazione dell'Ospedale di Perugia, gli fu attribuita l'intitolazione "Santa Maria della Misericordia". Nel 2009 il presidio ospedaliero cittadino situato presso l'Ospeale policlinico nel quartire Monteluce è stato smantellato e integrato nel polo unico di Sant'Andrea delle Fratte. La struttura aziendale è la seguente: Direzione generale, Direzione sanitaria e Direzione amministrativa...
|
altra denominazione produttore
| - Azienda ospedaliera Santa Maria della Misericordia di Perugia
- Azienda ospedaliera di Perugia
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Azienda ospedaliera di Perugia, Perugia, 1995 - 2006
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Azienda ospedaliera di Perugia, Perugia, 1995 - 2006
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |