rdf:type
| |
rdfs:label
| - Selva, Bernardo, architetto, (Roma 1928 - Roma 1998),
|
dc:title
| - Selva, Bernardo, architetto, (Roma 1928 - Roma 1998),
|
foaf:name
| - Selva, Bernardo, architetto, (Roma 1928 - Roma 1998),
|
dc:description
| - Figlio del noto scultore Attilio Selva, dopo aver conseguito la laurea nel 1961, iniziò a lavorare sin da giovanissimo collaborando con l'INA Casa e con importanti studi, come quello di Enrico Del Debbio, Cesare Valle, Ludovico Quaroni, Francesco Leoni, Gaspare Del Fiore, e, successivamente ha svolto una notevole attività progettuale, curando diversi progetti architettonici ed urbanistici. Ha esercitato inoltre attività didattica come assistente universitario volontario nei corsi di "Disegno da vero" tenuti presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Roma dal prof. Gaspare del Fiore e ha insegnato al Liceo artistico di via Ripetta (RM) dagli anni '60 con la titolarità della cattedra in "Architettura, disegno geometrico e prospettiva". Tra i suoi lavori si segnalano: il quartiere residenziale ad Acilia; case a schiera a Ronciglione (VT); palazzo per uffici in lungotevere Arnaldo da Brescia; villa e case economiche ad Anticoli Corrado (RM) tra cui la residenza estiva della famiglia; edificio (per abitazione e studio) in via del Giordano EUR (segnalato nel volume "Roma 1870-1970 architetture e biografie", di A. Briganti e A. Mazza , e nel testo di E. Tagliacollo "La progettazione dell'Eur. Formazione e trasformazione urbana dalle origini ad oggi", Roma 2011); rifacimento di una chiesa a Fiuggi; appartamenti all'EUR; edificio industriale Fonderia Valenti ad Arsoli (RM); ampliamento facoltà di architettura a Valle Giulia (con Del Debbio); laboratori Nalco a Cisterna...
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Figlio del noto scultore Attilio Selva, dopo aver conseguito la laurea nel 1961, iniziò a lavorare sin da giovanissimo collaborando con l'INA Casa e con importanti studi, come quello di Enrico Del Debbio, Cesare Valle, Ludovico Quaroni, Francesco Leoni, Gaspare Del Fiore, e, successivamente ha svolto una notevole attività progettuale, curando diversi progetti architettonici ed urbanistici. Ha esercitato inoltre attività didattica come assistente universitario volontario nei corsi di "Disegno da vero" tenuti presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Roma dal prof. Gaspare del Fiore e ha insegnato al Liceo artistico di via Ripetta (RM) dagli anni '60 con la titolarità della cattedra in "Architettura, disegno geometrico e prospettiva". Tra i suoi lavori si segnalano: il quartiere residenziale ad Acilia; case a schiera a Ronciglione (VT); palazzo per uffici in lungotevere Arnaldo da Brescia; villa e case economiche ad Anticoli Corrado (RM) tra cui la residenza estiva della famiglia; edificio (per abitazione e studio) in via del Giordano EUR (segnalato nel volume "Roma 1870-1970 architetture e biografie", di A. Briganti e A. Mazza , e nel testo di E. Tagliacollo "La progettazione dell'Eur. Formazione e trasformazione urbana dalle origini ad oggi", Roma 2011); rifacimento di una chiesa a Fiuggi; appartamenti all'EUR; edificio industriale Fonderia Valenti ad Arsoli (RM); ampliamento facoltà di architettura a Valle Giulia (con Del Debbio); laboratori Nalco a Cisterna...
|
altra denominazione produttore
| |
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
ha luogo morte
| |
ha luogo nascita
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
è produttore di
| |
forma autorizzata produttore
| - Selva, Bernardo, architetto, (Roma 1928 - Roma 1998),
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Selva, Bernardo, architetto, (Roma 1928 - Roma 1998),
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |