rdf:type
rdfs:label
  • Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Federazione impiegati e operai metallurgici - FIOM di Terni, Terni, 1944 -
dc:title
  • Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Federazione impiegati e operai metallurgici - FIOM di Terni, Terni, 1944 -
dc:description
  • La FIOM di Terni venne fondata il 16 giugno 1901 allorché la preesistente Lega dei metallurgici di Terni, insieme ad altre 21 leghe metallurgiche di altrettanti siti siderurgici italiani, partecipò al congresso nazionale costitutivo della FIOM. Operava nell'ambito della locale Camera del lavoro, concentrando le sue attenzioni ed attività sulle problematiche degli operai delle acciaierie di Terni. Nel 1920, nell'ambito delle occupazioni delle fabbriche italiane durante il cosiddetto "biennio rosso", promosse l'occupazione di questa azienda, durata 20 giorni. Con l'avvento del fascismo e la soppressione del sindacalismo libero, anche la FIOM di Terni fu costretta a terminare la propria attività, nonostante i notevoli consensi tra la classe operaia locale. Si ricostituì nel 1944 e, con il sostegno della popolazione di Terni e guidata dalla corrente sindacale comunista, ottenne l'immediata riapertura delle acciaieriae, iimponendone, alla presidenza, un socialista. Con la vittoria della Democrazia cristiana alle elezioni del 1948, la dirigenza delle acciaierie fu cambiata e si attuò un piano di ristrutturazione che comportò il licenziamento, negli anni Cinquanta, di 4500 operai. Dopo i licenziamenti, la FIOM ternana si trovò in pessime condizioni, sia dal punto di vista economico che organizzativo. Rimase, comunque, il sindacato più votato dagli operai alle elezioni per le commissioni interne, sia alla Terni che negli altri piccoli stabilimenti metalmeccanici della zona. Dall...
dc:date
  • 1944 -
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • La FIOM di Terni venne fondata il 16 giugno 1901 allorché la preesistente Lega dei metallurgici di Terni, insieme ad altre 21 leghe metallurgiche di altrettanti siti siderurgici italiani, partecipò al congresso nazionale costitutivo della FIOM. Operava nell'ambito della locale Camera del lavoro, concentrando le sue attenzioni ed attività sulle problematiche degli operai delle acciaierie di Terni. Nel 1920, nell'ambito delle occupazioni delle fabbriche italiane durante il cosiddetto "biennio rosso", promosse l'occupazione di questa azienda, durata 20 giorni. Con l'avvento del fascismo e la soppressione del sindacalismo libero, anche la FIOM di Terni fu costretta a terminare la propria attività, nonostante i notevoli consensi tra la classe operaia locale. Si ricostituì nel 1944 e, con il sostegno della popolazione di Terni e guidata dalla corrente sindacale comunista, ottenne l'immediata riapertura delle acciaieriae, iimponendone, alla presidenza, un socialista. Con la vittoria della Democrazia cristiana alle elezioni del 1948, la dirigenza delle acciaierie fu cambiata e si attuò un piano di ristrutturazione che comportò il licenziamento, negli anni Cinquanta, di 4500 operai. Dopo i licenziamenti, la FIOM ternana si trovò in pessime condizioni, sia dal punto di vista economico che organizzativo. Rimase, comunque, il sindacato più votato dagli operai alle elezioni per le commissioni interne, sia alla Terni che negli altri piccoli stabilimenti metalmeccanici della zona. Dall...
altra denominazione produttore
  • Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Federazione impiegati e operai metallurgici - FIOM di Terni
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Federazione impiegati e operai metallurgici - FIOM di Terni, Terni, 1944 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Federazione impiegati e operai metallurgici - FIOM di Terni, Terni, 1944 -
record provenienza id
  • sp-50455
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Terni
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.