rdf:type
rdfs:label
  • Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Sindacato nazionale facchini e ausiliari - SNFA di Terni, Terni, 1947 - 1964
dc:title
  • Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Sindacato nazionale facchini e ausiliari - SNFA di Terni, Terni, 1947 - 1964
dc:description
  • A partire dall'immediato dopoguerra diversi sindacati hanno riunito nel tempo i lavoratori della categoria del facchinaggio. Il SNFA, Sindacato nazionale facchini e ausiliari, aderente alla CGIL, si costituì, a livello centrale, nell'aprile 1946. A livello locale la presenza di forme organizzate dei lavoratori del facchinaggio è testimoniata dalla documentazione d'archivio a partire dal 1947. Fu in questo anno, infatti, che avvenne la costituzione, a cura della Camera del lavoro di Terni, della prima "Carovana dei facchini nel Comune di Terni", struttura di base che riuniva coloro che erano in possesso di regolare licenza per l'esercizio di tale attività. L'atto costitutivo e lo statuto di questa struttura riferisce, tra le altre cose, che la Carovana aderiva al SNFA, essendo così obbligata ad osservare le norme di questa organizzazione. Gli iscritti avevano inoltre l'onere del pagamento della tessera annuale della CGIL e dei contributi per le organizzazioni "sindacali verticali e orizzontali". A Terni il primo responsabile attestato della SNFA è Bruno Pastori, a partire dal 1954. A livello nazionale il SNFA terminò la propria attività nel 1964, quando, insieme al SITL, Sindacato italiano trasportatori locali, costituì la FIFTA, Federazione italiana facchini trasportatori e ausiliari. A Terni, l'attività è testimoniata dalla documentazione soltanto fino al 1963.
dc:date
  • 1947 - 1964
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • A partire dall'immediato dopoguerra diversi sindacati hanno riunito nel tempo i lavoratori della categoria del facchinaggio. Il SNFA, Sindacato nazionale facchini e ausiliari, aderente alla CGIL, si costituì, a livello centrale, nell'aprile 1946. A livello locale la presenza di forme organizzate dei lavoratori del facchinaggio è testimoniata dalla documentazione d'archivio a partire dal 1947. Fu in questo anno, infatti, che avvenne la costituzione, a cura della Camera del lavoro di Terni, della prima "Carovana dei facchini nel Comune di Terni", struttura di base che riuniva coloro che erano in possesso di regolare licenza per l'esercizio di tale attività. L'atto costitutivo e lo statuto di questa struttura riferisce, tra le altre cose, che la Carovana aderiva al SNFA, essendo così obbligata ad osservare le norme di questa organizzazione. Gli iscritti avevano inoltre l'onere del pagamento della tessera annuale della CGIL e dei contributi per le organizzazioni "sindacali verticali e orizzontali". A Terni il primo responsabile attestato della SNFA è Bruno Pastori, a partire dal 1954. A livello nazionale il SNFA terminò la propria attività nel 1964, quando, insieme al SITL, Sindacato italiano trasportatori locali, costituì la FIFTA, Federazione italiana facchini trasportatori e ausiliari. A Terni, l'attività è testimoniata dalla documentazione soltanto fino al 1963.
altra denominazione produttore
  • Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Sindacato nazionale facchini e ausiliari - SNFA di Terni
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Sindacato nazionale facchini e ausiliari - SNFA di Terni, Terni, 1947 - 1964
eac-cpf:authorizedForm
  • Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Sindacato nazionale facchini e ausiliari - SNFA di Terni, Terni, 1947 - 1964
record provenienza id
  • sp-50501
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Terni
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.