rdf:type
rdfs:label
  • Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Sindacato ferrovieri italiani - SFI di Terni, Terni, 1946 - 1980
dc:title
  • Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Sindacato ferrovieri italiani - SFI di Terni, Terni, 1946 - 1980
dc:description
  • Il primo congresso nazionale del SFI, Sindacato ferrovieri italiani, aderente alla CGIL, si svolse a Firenze nel marzo del 1946. A Terni, la documentazione ne testimonia l'attività solo a partire dal 1952. Il Sindacato rappresentava i lavoratori delle ferrovie e si occupava delle problematiche legate all'attività dei lavoratori delle Ferrovie dello Stato, unica azienda controparte nelle vertenze in esame. Tra la documentazione troviamo, occasionalmente, anche carte del SILAF, il sindacato dei lavoratori delle ditte appaltatrici di lavori all'armamento ferroviario, che erano stati, per un certo periodo, nel dopoguerra, organizzati autonomamente. Con il V° congresso del SFI, i lavoratori degli appalti vennero inseriti in questo sindacato del quale costituirono un "raggruppamento". L'analisi della documentazione consente di comprendere che il SFI era organizzato con un comitato centrale nazionale, un comitato direttivo compartimentale, un comitato direttivo provinciale, una segreteria nazionale, una segreteria compartimentale con sede ad Ancona (del cui compartimento ferroviario Terni fa parte) ed una segreteria provinciale. Nel 1980 il Sindacato ferrovieri italiani, insieme alla FIFTA, Federazione italiana facchini e trasportatori ausiliari, alla FIAI, Federazione italiana autoferrotranvieri e internavigatori, alla FILM, Federazione italiana lavoratori del mare, alla FILP, Federazione italiana lavoratori dei porti, alla FIPAC, Federazione italiana personale aviazione civile...
dc:date
  • 1946 - 1980
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Il primo congresso nazionale del SFI, Sindacato ferrovieri italiani, aderente alla CGIL, si svolse a Firenze nel marzo del 1946. A Terni, la documentazione ne testimonia l'attività solo a partire dal 1952. Il Sindacato rappresentava i lavoratori delle ferrovie e si occupava delle problematiche legate all'attività dei lavoratori delle Ferrovie dello Stato, unica azienda controparte nelle vertenze in esame. Tra la documentazione troviamo, occasionalmente, anche carte del SILAF, il sindacato dei lavoratori delle ditte appaltatrici di lavori all'armamento ferroviario, che erano stati, per un certo periodo, nel dopoguerra, organizzati autonomamente. Con il V° congresso del SFI, i lavoratori degli appalti vennero inseriti in questo sindacato del quale costituirono un "raggruppamento". L'analisi della documentazione consente di comprendere che il SFI era organizzato con un comitato centrale nazionale, un comitato direttivo compartimentale, un comitato direttivo provinciale, una segreteria nazionale, una segreteria compartimentale con sede ad Ancona (del cui compartimento ferroviario Terni fa parte) ed una segreteria provinciale. Nel 1980 il Sindacato ferrovieri italiani, insieme alla FIFTA, Federazione italiana facchini e trasportatori ausiliari, alla FIAI, Federazione italiana autoferrotranvieri e internavigatori, alla FILM, Federazione italiana lavoratori del mare, alla FILP, Federazione italiana lavoratori dei porti, alla FIPAC, Federazione italiana personale aviazione civile...
altra denominazione produttore
  • Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Sindacato ferrovieri italiani - SFI di Terni
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Sindacato ferrovieri italiani - SFI di Terni, Terni, 1946 - 1980
eac-cpf:authorizedForm
  • Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Sindacato ferrovieri italiani - SFI di Terni, Terni, 1946 - 1980
record provenienza id
  • sp-50500
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Terni
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.