rdf:type
rdfs:label
  • Curia vescovile di Montepulciano, Montepulciano (Siena), 1561 -
dc:title
  • Curia vescovile di Montepulciano, Montepulciano (Siena), 1561 -
dc:description
  • La diocesi di Montepulciano fu eretta nel 1561, con smembramento territoriale principalmente dalla diocesi aretina e secondariamente da quella chiusdina. Con questo atto si portava a termine un lungo e lineare processo di autonomia dell' antica pieve arcipretale di S. Maria, che sin dal 1478 era stata dichiarata, sottraendola dal vescovo di Arezzo, "nullius diocesis", direttamente soggetta alla Santa Sede. La giurisdizione della pieve "nullius" comprendeva la facoltà di conferire gli ordini minori, di usare le insegne episcopali, e si estendeva a tutto il territorio di Montepulciano, compreso il contado. Al momento della trasformazione della pieve in "cattedrale, la dotazione della nuova mensa episcopale venne assicurata dalla ricca Commenda della Badia di S. Pietro a Ruoti, ceduta dal cardinale Giovanni Ricci, principale artefice, insieme a Cosimo I, di tale processo. Il primo vescovo di Montepulciano fu Spinello Benci. Nei primi decenni del Seicento fu fondato un Seminario, che ebbe sede nel Convento dei Gesuiti Nel 1986 le diocesi di Chiusi e Pienza (già fuse dal 1772) furono unite a Montepulciano, dando vita alla diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza dal momento che la sede vescovile fu decretata a Montepulciano.
dc:date
  • 1561 -
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • La diocesi di Montepulciano fu eretta nel 1561, con smembramento territoriale principalmente dalla diocesi aretina e secondariamente da quella chiusdina. Con questo atto si portava a termine un lungo e lineare processo di autonomia dell' antica pieve arcipretale di S. Maria, che sin dal 1478 era stata dichiarata, sottraendola dal vescovo di Arezzo, "nullius diocesis", direttamente soggetta alla Santa Sede. La giurisdizione della pieve "nullius" comprendeva la facoltà di conferire gli ordini minori, di usare le insegne episcopali, e si estendeva a tutto il territorio di Montepulciano, compreso il contado. Al momento della trasformazione della pieve in "cattedrale, la dotazione della nuova mensa episcopale venne assicurata dalla ricca Commenda della Badia di S. Pietro a Ruoti, ceduta dal cardinale Giovanni Ricci, principale artefice, insieme a Cosimo I, di tale processo. Il primo vescovo di Montepulciano fu Spinello Benci. Nei primi decenni del Seicento fu fondato un Seminario, che ebbe sede nel Convento dei Gesuiti Nel 1986 le diocesi di Chiusi e Pienza (già fuse dal 1772) furono unite a Montepulciano, dando vita alla diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza dal momento che la sede vescovile fu decretata a Montepulciano.
altra denominazione produttore
  • Curia vescovile di Montepulciano
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Curia vescovile di Montepulciano, Montepulciano (Siena), 1561 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Curia vescovile di Montepulciano, Montepulciano (Siena), 1561 -
record provenienza id
  • sp-27214
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Montepulciano (Siena)
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.