rdf:type
rdfs:label
  • Universitas di Latronico, Latronico (Potenza), sec. XI - sec. XIX
dc:title
  • Universitas di Latronico, Latronico (Potenza), sec. XI - sec. XIX
dc:description
  • Da Lateronicum, luogo ove si cerne e si pesta l'argilla del tegolaio, l'officina dove si fabbricano i mattoni, secondo Giacomo Racioppi. Ritrovamenti archeologici (strati neolitici) testimoniano nelle grotte di Calda tracce di un insediamento umano dedito alla vita agricolo-pastorale (6000 a.C.), ma la prima menzione di Latronico in un documento è del 1063, nel Syllabus Graecorum Membranarum. Intorno al X secolo fu abitata da comunità di monaci basiliani che influenzarono molto la vita sociale e religiosa degli abitanti. Dominata dal sec. XI dagli Aragonesi, fu venduta come feudo nel 1457 da Alfonso d'Aragona ai signori di Noia e successivamente ceduto ai Sanseverino, ai Palmieri, ai Ravaschieri, ai De Ponti ed infine ai Gesuiti che lo tennero fino al 1767, quando diventò città regia e passò alla Corona Borbonica. Nel 1799 aderì alla Repubblica partenopea e innalzò l'albero della libertà; partecipò abbastanza attivamente alle lotte risorgimentali. Con la legge 8 agosto 1806 furono costituite le intendenze e riordinata l'amministrazione provinciale e comunale. La legge 20 maggio 1808 prendeva atto che non era possibile contare solo sui proprietari per l'amministrazione dei comuni ed ampliava i requisiti dell'elettorato passivo, estendendolo a coloro che esercitassero "arti liberali" o gestissero imprese artigiane. Con la legge del Regno di Napoli 8 agosto 1806 n. 132 furono inoltre istituite tredici province ripartite in distretti, nell'ambito dei quali furono collocate le...
dc:date
  • sec. XI -
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Da Lateronicum, luogo ove si cerne e si pesta l'argilla del tegolaio, l'officina dove si fabbricano i mattoni, secondo Giacomo Racioppi. Ritrovamenti archeologici (strati neolitici) testimoniano nelle grotte di Calda tracce di un insediamento umano dedito alla vita agricolo-pastorale (6000 a.C.), ma la prima menzione di Latronico in un documento è del 1063, nel Syllabus Graecorum Membranarum. Intorno al X secolo fu abitata da comunità di monaci basiliani che influenzarono molto la vita sociale e religiosa degli abitanti. Dominata dal sec. XI dagli Aragonesi, fu venduta come feudo nel 1457 da Alfonso d'Aragona ai signori di Noia e successivamente ceduto ai Sanseverino, ai Palmieri, ai Ravaschieri, ai De Ponti ed infine ai Gesuiti che lo tennero fino al 1767, quando diventò città regia e passò alla Corona Borbonica. Nel 1799 aderì alla Repubblica partenopea e innalzò l'albero della libertà; partecipò abbastanza attivamente alle lotte risorgimentali. Con la legge 8 agosto 1806 furono costituite le intendenze e riordinata l'amministrazione provinciale e comunale. La legge 20 maggio 1808 prendeva atto che non era possibile contare solo sui proprietari per l'amministrazione dei comuni ed ampliava i requisiti dell'elettorato passivo, estendendolo a coloro che esercitassero "arti liberali" o gestissero imprese artigiane. Con la legge del Regno di Napoli 8 agosto 1806 n. 132 furono inoltre istituite tredici province ripartite in distretti, nell'ambito dei quali furono collocate le...
altra denominazione produttore
  • Comune di Latronico
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Universitas di Latronico, Latronico (Potenza), sec. XI - sec. XIX
eac-cpf:authorizedForm
  • Universitas di Latronico, Latronico (Potenza), sec. XI - sec. XIX
record provenienza id
  • sp-23663
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Latronico (Potenza)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.