rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Colle Umberto, Colle Umberto (Treviso), sec. XI -
dc:title
  • Comune di Colle Umberto, Colle Umberto (Treviso), sec. XI -
dc:description
  • Il nome Colle deriva dalla posizione arroccata dell'insediamento medievale sulla collina principale. Diversi testi lo documentano: Collis (1016), Collice (1138), Colize (1143), Colice (1175). Si chiamò poi Colle Umberto in ricordo della visita che il principe Umberto di Savoia effettuò nel 1867 all'indomani dell'annessione del Veneto a Regno d'Italia. Fu feudo dei Caminesi prima di passare nel 1337 sotto la Repubblica di Venezia, che la mise alle dipendenze di Serravalle. Dopo il 1797 la struttura amministrativa, con i francesi prima e gli austriaci poi, subì notevoli modifiche: nel 1807 il comune di Colle viene ufficialmente istituito da Napoleone, poi soppresso nel 1810 e ripristinato durante il Regno Lombardo Veneto, fino alla definitiva annessione al Regno d'Italia. Teatro bellico durante la prima guerra mondiale, il comune fu invaso e saccheggiato dagli austriaci (1917) e ripetutamente bombardato durante la seconda guerra mondiale (1945). Oggi Colle Umberto conta poco più di 4500 abitanti.
dc:date
  • sec. XI -
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Il nome Colle deriva dalla posizione arroccata dell'insediamento medievale sulla collina principale. Diversi testi lo documentano: Collis (1016), Collice (1138), Colize (1143), Colice (1175). Si chiamò poi Colle Umberto in ricordo della visita che il principe Umberto di Savoia effettuò nel 1867 all'indomani dell'annessione del Veneto a Regno d'Italia. Fu feudo dei Caminesi prima di passare nel 1337 sotto la Repubblica di Venezia, che la mise alle dipendenze di Serravalle. Dopo il 1797 la struttura amministrativa, con i francesi prima e gli austriaci poi, subì notevoli modifiche: nel 1807 il comune di Colle viene ufficialmente istituito da Napoleone, poi soppresso nel 1810 e ripristinato durante il Regno Lombardo Veneto, fino alla definitiva annessione al Regno d'Italia. Teatro bellico durante la prima guerra mondiale, il comune fu invaso e saccheggiato dagli austriaci (1917) e ripetutamente bombardato durante la seconda guerra mondiale (1945). Oggi Colle Umberto conta poco più di 4500 abitanti.
altra denominazione produttore
  • Comune di Colle Umberto
  • Comune di Colle
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comune di Colle Umberto, Colle Umberto (Treviso), sec. XI -
eac-cpf:authorizedForm
  • Comune di Colle Umberto, Colle Umberto (Treviso), sec. XI -
record provenienza id
  • sp-11296
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Colle Umberto (Treviso)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.