rdf:type
rdfs:label
  • Comunità di Vodo Cadore , Vodo Cadore (Belluno), sec. XIII - sec. XIX
dc:title
  • Comunità di Vodo Cadore , Vodo Cadore (Belluno), sec. XIII - sec. XIX
dc:description
  • La Comunità di Vodo di Cadore, documentata dal 1240, si amministrava autonomamente attraverso l'istituto della Regola, tipico dell'area bellunese e cadorina in particolare. La Regola era basata sull'assemblea dei capifamiglia che, attraverso l'elezione di un marigo e di altre cariche con compiti specifici, governava in ogni villaggio la vita comunitaria e gestiva i beni comuni. Vodo faceva parte del Centenaro di Venas, una delle dieci circoscrizioni giuridico-amministrative che costituivano la Magnifica Comunità del Cadore. La Regola Grande, detta di Aieron, comprendeva Vinigo e Peaio (oggi frazioni del Comune di Vodo), Vodo e Cancia e si diede il primo Laudo, documento normativo scritto, nel 1289, poi riscritto nel 1338. Vinigo e Peaio, che già costituivano Regola per proprio conto, uscirono dal consorzio della Regola Grande nel 1882. Tra XIV e XV secolo, frequenti furono le dispute tra le Regole di Vinigo e Peaio per lo sfruttamento dei boschi e tra le Regole di Vodo e Mareson di Zoldo per questioni confinarie. La Magnifica Comunità di Cadore era quasi una piccola repubblica con ampie autonomie amministrative, sia deliberative che gestionali. Questa autonomia, sorta con i da Camino si rafforzò e venne riconosciuta dai Patriarchi, conservandosi quasi a pieno sotto la Repubblica di Venezia. L'istituto regoliero sopravvisse fino alla riorganizzazione amministrativa di età napoleonica ma si conservò anche successivamente. Le Regole cadorine, vista la loro importanza funz...
dc:date
  • sec. XIII - sec. XIX
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • La Comunità di Vodo di Cadore, documentata dal 1240, si amministrava autonomamente attraverso l'istituto della Regola, tipico dell'area bellunese e cadorina in particolare. La Regola era basata sull'assemblea dei capifamiglia che, attraverso l'elezione di un marigo e di altre cariche con compiti specifici, governava in ogni villaggio la vita comunitaria e gestiva i beni comuni. Vodo faceva parte del Centenaro di Venas, una delle dieci circoscrizioni giuridico-amministrative che costituivano la Magnifica Comunità del Cadore. La Regola Grande, detta di Aieron, comprendeva Vinigo e Peaio (oggi frazioni del Comune di Vodo), Vodo e Cancia e si diede il primo Laudo, documento normativo scritto, nel 1289, poi riscritto nel 1338. Vinigo e Peaio, che già costituivano Regola per proprio conto, uscirono dal consorzio della Regola Grande nel 1882. Tra XIV e XV secolo, frequenti furono le dispute tra le Regole di Vinigo e Peaio per lo sfruttamento dei boschi e tra le Regole di Vodo e Mareson di Zoldo per questioni confinarie. La Magnifica Comunità di Cadore era quasi una piccola repubblica con ampie autonomie amministrative, sia deliberative che gestionali. Questa autonomia, sorta con i da Camino si rafforzò e venne riconosciuta dai Patriarchi, conservandosi quasi a pieno sotto la Repubblica di Venezia. L'istituto regoliero sopravvisse fino alla riorganizzazione amministrativa di età napoleonica ma si conservò anche successivamente. Le Regole cadorine, vista la loro importanza funz...
altra denominazione produttore
  • Comunità di Vodo Cadore
  • Regola di Vodo
  • Comunità di Vodo di Cadore
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comunità di Vodo Cadore , Vodo Cadore (Belluno), sec. XIII - sec. XIX
eac-cpf:authorizedForm
  • Comunità di Vodo Cadore , Vodo Cadore (Belluno), sec. XIII - sec. XIX
record provenienza id
  • sp-59350
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Vodo Cadore (Belluno)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.