rdf:type
rdfs:label
  • Secco Suardo, conti, Lurano (Bergamo), sec. XVI - sec. XX
dc:title
  • Secco Suardo, conti, Lurano (Bergamo), sec. XVI - sec. XX
dc:description
  • La famiglia Secco Suardo ha origine nel Cinquecento, allorchè Socino Secco, non avendo figli maschi, lasciò il proprio patrimonio al nipote Marco, e dispose che egli e i fratelli, nati dalla figlia Maria, aggiungessero al cognome del padre, Lodovico Suardi, anche il cognome Secco. Ebbero così origine i due rami Secco Suardo di Lurano e dei Leonini. Nel sec. XVI i Secco Suardo divennero titolari del feudo di Moasca in Piemonte. Ai loro già vasti possedimenti della pianura bergamasca se ne aggiunsero molti altri (Padova, Adria) per successione ereditaria attraverso l'imparentamento con le famiglie Bonduri, Fioravanti, Marenzi, Solza. La famiglia vanta tra i componenti personaggi illustri come Giovanni, autore di un fondamentale manuale di restauro; Paolina, poetessa nota con lo pseudonimo di Lesbia Cidonia; Bartolomeo, letterato della metà del XIX secolo; Gerolamo, avvocato, letterato, studio di legislazione statutaria bergamasca; Giulio Cesare, presidente di Cassazione; Dino, plenipotenziario e ambasciatore italiano, tra i fondatori del Partito popolare.
dc:date
  • sec. XVI - sec. XX
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • La famiglia Secco Suardo ha origine nel Cinquecento, allorchè Socino Secco, non avendo figli maschi, lasciò il proprio patrimonio al nipote Marco, e dispose che egli e i fratelli, nati dalla figlia Maria, aggiungessero al cognome del padre, Lodovico Suardi, anche il cognome Secco. Ebbero così origine i due rami Secco Suardo di Lurano e dei Leonini. Nel sec. XVI i Secco Suardo divennero titolari del feudo di Moasca in Piemonte. Ai loro già vasti possedimenti della pianura bergamasca se ne aggiunsero molti altri (Padova, Adria) per successione ereditaria attraverso l'imparentamento con le famiglie Bonduri, Fioravanti, Marenzi, Solza. La famiglia vanta tra i componenti personaggi illustri come Giovanni, autore di un fondamentale manuale di restauro; Paolina, poetessa nota con lo pseudonimo di Lesbia Cidonia; Bartolomeo, letterato della metà del XIX secolo; Gerolamo, avvocato, letterato, studio di legislazione statutaria bergamasca; Giulio Cesare, presidente di Cassazione; Dino, plenipotenziario e ambasciatore italiano, tra i fondatori del Partito popolare.
altra denominazione produttore
  • Secco Suardo
scheda provenienza href
scheda SAN
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Secco Suardo, conti, Lurano (Bergamo), sec. XVI - sec. XX
eac-cpf:authorizedForm
  • Secco Suardo, conti, Lurano (Bergamo), sec. XVI - sec. XX
record provenienza id
  • sp-26710
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Lurano
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.