rdf:type
rdfs:label
  • Congregazione di carità di Monte San Martino, Monte San Martino (Macerata), 1861 - 1937
dc:title
  • Congregazione di carità di Monte San Martino, Monte San Martino (Macerata), 1861 - 1937
dc:description
  • La Congregazione è stata istituita nel 1861, a seguito del decreto del Regio commissario straordinario Lorenzo Valerio n. 142 del 24/10/1860, che prevedeva l'istituzione in ogni comune delle Marche di una Congregazione di carità. Il decreto fu confermato dalla prima legge dello Stato unitario sulle Opere pie n. 753 del 3 agosto 1862, che stabiliva un'amministrazione uniforme per tutti i pii istituti del territorio nazionale. La Congregazione di carità di Monte San Martino aveva lo scopo di assumere la direzione delle amministrazioni delle opere pie del territorio, fino ad allora sottoposte nella maggior parte al controllo dell'Arcivescovo di Fermo, riconducendole ad una gestione pubblica ed unitaria, sotto la vigilanza del Ministero dell'Interno. La legge 753 del 3 agosto 1862, permetteva una certa elasticità nei confronti degli amministratori in carica, che potevano continuare ad operare sotto il controllo delle Congregazioni, mantenendo anche i legati di carattere religioso. Nel 1891, con la legge 17 luglio 1890 n. 6972, a Monte San Martino viene nominata dal Comune una nuova Congregazione di carità, allo scopo di concentrare e prendere in consegna l'amministrazione delle opere pie in ottemperanza al dettato di legge. In questo anno avvengono le effettive concentrazioni degli istituiti di assistenza, fatta eccezione per il Monte carità Ricci, il quale, nonostante venga votata la concentrazione di parte dei legati, sarà concentrato completamente, dopo alterne vicende...
dc:date
  • 1860 - 1937
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • La Congregazione è stata istituita nel 1861, a seguito del decreto del Regio commissario straordinario Lorenzo Valerio n. 142 del 24/10/1860, che prevedeva l'istituzione in ogni comune delle Marche di una Congregazione di carità. Il decreto fu confermato dalla prima legge dello Stato unitario sulle Opere pie n. 753 del 3 agosto 1862, che stabiliva un'amministrazione uniforme per tutti i pii istituti del territorio nazionale. La Congregazione di carità di Monte San Martino aveva lo scopo di assumere la direzione delle amministrazioni delle opere pie del territorio, fino ad allora sottoposte nella maggior parte al controllo dell'Arcivescovo di Fermo, riconducendole ad una gestione pubblica ed unitaria, sotto la vigilanza del Ministero dell'Interno. La legge 753 del 3 agosto 1862, permetteva una certa elasticità nei confronti degli amministratori in carica, che potevano continuare ad operare sotto il controllo delle Congregazioni, mantenendo anche i legati di carattere religioso. Nel 1891, con la legge 17 luglio 1890 n. 6972, a Monte San Martino viene nominata dal Comune una nuova Congregazione di carità, allo scopo di concentrare e prendere in consegna l'amministrazione delle opere pie in ottemperanza al dettato di legge. In questo anno avvengono le effettive concentrazioni degli istituiti di assistenza, fatta eccezione per il Monte carità Ricci, il quale, nonostante venga votata la concentrazione di parte dei legati, sarà concentrato completamente, dopo alterne vicende...
altra denominazione produttore
  • Congregazione di carità di Monte San Martino
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Congregazione di carità di Monte San Martino, Monte San Martino (Macerata), 1861 - 1937
eac-cpf:authorizedForm
  • Congregazione di carità di Monte San Martino, Monte San Martino (Macerata), 1861 - 1937
record provenienza id
  • sp-24718
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Monte San Martino (Macerata)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.