rdf:type
rdfs:label
  • Comunità montana Sila Greca - Destra Crati, Acri (Cosenza), 1974 -
dc:title
  • Comunità montana Sila Greca - Destra Crati, Acri (Cosenza), 1974 -
dc:description
  • La Comunità montana Sila Greca-Destra Crati è un ente istituito con legge regionale n.20 del 2008 e proviene dall'accorpamento della CM Sila Greca cosentina e C.M. Destra Crati. I Comuni attualmente facenti parte sono: Acri, Bocchigliero, Campana, Longobucco, Luzzi , Paludi, Pietrapaola, Rose, San Cosmo Albanese, San Giorgio Albanese, Santa Sofia d'Epiro, Vaccarizzo Albanese. La Comunità montana ha come precipuo scopo, come si evince dallo statuto, la tutela e la valorizzazione ambientale della zona montana in oggetto; promuove la costituzione e lo sviluppo di forme associate, Unione dei Comuni; favorisce la preparazione culturale e professionale delle popolazioni montane; promuove e sviluppa la minoranza etnica di origine albanese. La Comunità Montana ha sede ad Acri. Le adunanze degli Organi collegiali si svolgono normalmente nella sede di Acri o presso le sedi comunali facenti parte della Comunità. La Comunità montana promuove il coordinamento delle Associazioni operanti nei vari Comuni quali Pro-Loco e Associazioni di volontariato.
dc:date
  • 1974 - 2014
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • La Comunità montana Sila Greca-Destra Crati è un ente istituito con legge regionale n.20 del 2008 e proviene dall'accorpamento della CM Sila Greca cosentina e C.M. Destra Crati. I Comuni attualmente facenti parte sono: Acri, Bocchigliero, Campana, Longobucco, Luzzi , Paludi, Pietrapaola, Rose, San Cosmo Albanese, San Giorgio Albanese, Santa Sofia d'Epiro, Vaccarizzo Albanese. La Comunità montana ha come precipuo scopo, come si evince dallo statuto, la tutela e la valorizzazione ambientale della zona montana in oggetto; promuove la costituzione e lo sviluppo di forme associate, Unione dei Comuni; favorisce la preparazione culturale e professionale delle popolazioni montane; promuove e sviluppa la minoranza etnica di origine albanese. La Comunità Montana ha sede ad Acri. Le adunanze degli Organi collegiali si svolgono normalmente nella sede di Acri o presso le sedi comunali facenti parte della Comunità. La Comunità montana promuove il coordinamento delle Associazioni operanti nei vari Comuni quali Pro-Loco e Associazioni di volontariato.
altra denominazione produttore
  • Comunità montana Sila Greca - Destra Crati di Acri
  • Comunità montana Destra Crati
  • Comunità montana Sila Greca
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comunità montana Sila Greca - Destra Crati, Acri (Cosenza), 1974 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Comunità montana Sila Greca - Destra Crati, Acri (Cosenza), 1974 -
record provenienza id
  • sp-60109
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Acri (Cosenza)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.