rdf:type
rdfs:label
  • Scuola tecnica speciale governativa di Assisi, Assisi (Perugia), 1881 - 1898
dc:title
  • Scuola tecnica speciale governativa di Assisi, Assisi (Perugia), 1881 - 1898
dc:description
  • La Regia scuola tecnica speciale di Assisi venne istituita con regio decreto del 20 agosto 1881, trasformando la precedente Scuola tecnica comunale di Assisi, operante all'interno del Collegio Convitto Principe di Napoli, da comunale a governativa. La Scuola aveva la durata di cinque anni con diritto di frequenza di convittori e non convittori. Nelle prime tre classi vi si insegnavano le materie tecniche; seguivano il primo biennio dell'Istituto tecnico e gli insegnamenti speciali di pedagogia, agraria e quelli facoltativi di stenografia e telegrafia. I diplomati, teminati gli studi, erano abilitati all'insegnamento elementare o potevano iscriversi alla terza classe di qualsiasi istituto tecnico del Regno. Con regio decreto 15 luglio 1888 le prime tre classi tecniche vennero separate e formarono una Scuola tecnica statale di terza classe con orari e programmi regolamentari. Il biennio successivo continuava a formare sia per l'insegnamento che per l'indirizzo tecnico, con materie comuni ed altre opzionali. Gli studenti, poi, potevano frequentare la terza classe della Scuola normale, oppure la terza classe dell'Istituto tecnico per gli aspiranti ragionieri e, a partire dal 1891, anche la quarta classe della sezione commercio e ragioneria. Con regio decreto 5 novembre 1894 si stabilì di separare i due corsi di studio, costituendo una Scuola normale superiore e un Istituto tecnico. L'Istituto tecnico, però, fino al 1898 rimase alle dipendenze della Divisione per l'istru...
dc:date
  • 1881 - 1898
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • La Regia scuola tecnica speciale di Assisi venne istituita con regio decreto del 20 agosto 1881, trasformando la precedente Scuola tecnica comunale di Assisi, operante all'interno del Collegio Convitto Principe di Napoli, da comunale a governativa. La Scuola aveva la durata di cinque anni con diritto di frequenza di convittori e non convittori. Nelle prime tre classi vi si insegnavano le materie tecniche; seguivano il primo biennio dell'Istituto tecnico e gli insegnamenti speciali di pedagogia, agraria e quelli facoltativi di stenografia e telegrafia. I diplomati, teminati gli studi, erano abilitati all'insegnamento elementare o potevano iscriversi alla terza classe di qualsiasi istituto tecnico del Regno. Con regio decreto 15 luglio 1888 le prime tre classi tecniche vennero separate e formarono una Scuola tecnica statale di terza classe con orari e programmi regolamentari. Il biennio successivo continuava a formare sia per l'insegnamento che per l'indirizzo tecnico, con materie comuni ed altre opzionali. Gli studenti, poi, potevano frequentare la terza classe della Scuola normale, oppure la terza classe dell'Istituto tecnico per gli aspiranti ragionieri e, a partire dal 1891, anche la quarta classe della sezione commercio e ragioneria. Con regio decreto 5 novembre 1894 si stabilì di separare i due corsi di studio, costituendo una Scuola normale superiore e un Istituto tecnico. L'Istituto tecnico, però, fino al 1898 rimase alle dipendenze della Divisione per l'istru...
altra denominazione produttore
  • Regia scuola tecnica speciale di Assisi
  • Scuola tecnica speciale governativa di Assisi
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Scuola tecnica speciale governativa di Assisi, Assisi (Perugia), 1881 - 1898
eac-cpf:authorizedForm
  • Scuola tecnica speciale governativa di Assisi, Assisi (Perugia), 1881 - 1898
record provenienza id
  • sp-39588
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Assisi (Perugia)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.