rdf:type
rdfs:label
  • Acciaioli, Firenze, sec. XII - 1834
dc:title
  • Acciaioli, Firenze, sec. XII - 1834
dc:description
  • La famiglia, originaria di Brescia, si è trasferita a Firenze alla metà del XII secolo. In breve tempo, gli Acciaioli volsero i loro interessi economici dagli 'acciai' al cambio e costruirono le loro torri in Borgo S. Apostoli. Acciaiolo di Giudalotto (+ 1341) e il figlio Nicola (1310-1365), fondatore della Certosa del Galluzzo, entrarono in affari con il napoletano, ma la loro linea si estinse e vi subentrò la discendenza del cugino Jacopo di Donato (+ 1356). Alcuni Acciaioli si sono trasferiti in Grecia, altri in Portogallo, e la linea fiorentina si è estinta con Nicola (+ 1834) di Marianna Acciaioli e Giacinto Emanuele Vasconcellos. Nicola lasciò in eredità il suo patrimonio ad Anton Maria di Giovanbattista Acciaioli di Lucignano (1739-1830). La sorella di Nicola, Giulia, aveva sposato Giovanni Gaspero Ricasoli Firidolfi (1725-1790) e la famiglia, in un secondo momento, acquistò il fondo documentario degli Acciaioli. Arme: "D'argento, al leone d'azzurro, linguato e armato di rosso".
dc:date
  • sec. XII - 1834
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • La famiglia, originaria di Brescia, si è trasferita a Firenze alla metà del XII secolo. In breve tempo, gli Acciaioli volsero i loro interessi economici dagli 'acciai' al cambio e costruirono le loro torri in Borgo S. Apostoli. Acciaiolo di Giudalotto (+ 1341) e il figlio Nicola (1310-1365), fondatore della Certosa del Galluzzo, entrarono in affari con il napoletano, ma la loro linea si estinse e vi subentrò la discendenza del cugino Jacopo di Donato (+ 1356). Alcuni Acciaioli si sono trasferiti in Grecia, altri in Portogallo, e la linea fiorentina si è estinta con Nicola (+ 1834) di Marianna Acciaioli e Giacinto Emanuele Vasconcellos. Nicola lasciò in eredità il suo patrimonio ad Anton Maria di Giovanbattista Acciaioli di Lucignano (1739-1830). La sorella di Nicola, Giulia, aveva sposato Giovanni Gaspero Ricasoli Firidolfi (1725-1790) e la famiglia, in un secondo momento, acquistò il fondo documentario degli Acciaioli. Arme: "D'argento, al leone d'azzurro, linguato e armato di rosso".
altra denominazione produttore
  • Acciaiuoli
  • Acciaioli
scheda provenienza href
scheda SAN
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Acciaioli, Firenze, sec. XII - 1834
eac-cpf:authorizedForm
  • Acciaioli, Firenze, sec. XII - 1834
record provenienza id
  • sp-28574
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Firenze
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.