rdf:type
| |
rdfs:label
| - Dominio collettivo di Foce, Amelia (Terni), 1901 -
|
dc:title
| - Dominio collettivo di Foce, Amelia (Terni), 1901 -
|
dc:description
| - Il Dominio collettivo di Foce si costituì virtualmente con decisione della Giunta degli arbitri del circondario di Terni del 21 maggio 1899, legalmente l'11 novembre 1901, come risulta da un'annotazione riportata sul repertorio degli atti del periodo 1903-1949. Nel 1939 il Dominio partecipò all'istituzione di un Consorzio, insieme a quelli di Amelia, Collicello, Macchie, Porchiano e Sambucetole. Tale Consorzio, già operante per il solo ufficio di segreteria dal 1929, aveva lo scopo di dare "l'unicità di indirizzo nell'amministrazione del patrimionio degli enti, un più razionale sfruttamento delle zone boschive ed un equo impiego delle somme stanziate nei singoli bilanci per le opere pubbliche". Dopo un periodo di commissariamento, con delibera del 13 ottobre 1946 approvata dalla Prefettura, il Consiglio comunale di Amelia dispose la ricostituzione dell'amministrazione del Dominio. Il commissario prefettizio venne autorizzato a convocare l'Assemblea degli utenti per eleggere i quindici membri del Consiglio di amministrazione. Il Dominio è tuttora in attività.
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Il Dominio collettivo di Foce si costituì virtualmente con decisione della Giunta degli arbitri del circondario di Terni del 21 maggio 1899, legalmente l'11 novembre 1901, come risulta da un'annotazione riportata sul repertorio degli atti del periodo 1903-1949. Nel 1939 il Dominio partecipò all'istituzione di un Consorzio, insieme a quelli di Amelia, Collicello, Macchie, Porchiano e Sambucetole. Tale Consorzio, già operante per il solo ufficio di segreteria dal 1929, aveva lo scopo di dare "l'unicità di indirizzo nell'amministrazione del patrimionio degli enti, un più razionale sfruttamento delle zone boschive ed un equo impiego delle somme stanziate nei singoli bilanci per le opere pubbliche". Dopo un periodo di commissariamento, con delibera del 13 ottobre 1946 approvata dalla Prefettura, il Consiglio comunale di Amelia dispose la ricostituzione dell'amministrazione del Dominio. Il commissario prefettizio venne autorizzato a convocare l'Assemblea degli utenti per eleggere i quindici membri del Consiglio di amministrazione. Il Dominio è tuttora in attività.
|
altra denominazione produttore
| - Dominio collettivo di Foce
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Dominio collettivo di Foce, Amelia (Terni), 1901 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Dominio collettivo di Foce, Amelia (Terni), 1901 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |