rdf:type
rdfs:label
  • Brianzi di Cesare Brianzi e C. Snc, Cremona, 1940 -
dc:title
  • Brianzi di Cesare Brianzi e C. Snc, Cremona, 1940 -
dc:description
  • È il 1937 quando Cesare Brianzi entra come dipendente nel negozio di abbigliamento maschile «New England», aperto a Cremona tre anni prima da Cesare Bassi nell'allora corso A. Stradivari (oggi corso C. Cavour). Avviata nel 1939 la fabbricazione di cravatte a maglia col marchio I.C.A.M., l'anno successivo Bassi cede l'esercizio commerciale a Brianzi, che costituisce una ditta individuale intestata a suo nome, conservando per il primo un mandato speciale di amministratore. Nel marzo 1950, nel frattempo, i due si erano uniti in società di fatto sotto la denominazione di «Brianzi e Bassi», dando vita ad un sodalizio che in città sarebbe diventato famoso. Nel 1964, in seguito alla morte di Bassi, il negozio resta in mano al solo Cesare Brianzi, affiancato e poi sostituito nella gestione dalla figlia Angiola, che comincia a lavorare accanto al padre nel 1959, per diventare socia, nel gennaio 1983, della ditta regolarizzata in Snc con la denominazione «Brianzi di Cesare Brianzi e C.» (capitale sociale L. 422.780.000). Nel luglio 1990 si ritira dall'attività il vecchio Brianzi, che termina definitivamente una lunga carriera, in cui aveva avuto modo di eccellere per le indubbie capacità, conquistandosi la stima e la fiducia di importanti ditte industriali del settore dell'abbigliamento. Nella stessa data, entra nella società, al posto del nonno, il nipote Aldo Zambelloni, figlio di Angiola Brianzi, che contribuisce al parziale rinnovo dello storico negozio del centro cittadino. Co...
dc:date
  • 1940 -
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • È il 1937 quando Cesare Brianzi entra come dipendente nel negozio di abbigliamento maschile «New England», aperto a Cremona tre anni prima da Cesare Bassi nell'allora corso A. Stradivari (oggi corso C. Cavour). Avviata nel 1939 la fabbricazione di cravatte a maglia col marchio I.C.A.M., l'anno successivo Bassi cede l'esercizio commerciale a Brianzi, che costituisce una ditta individuale intestata a suo nome, conservando per il primo un mandato speciale di amministratore. Nel marzo 1950, nel frattempo, i due si erano uniti in società di fatto sotto la denominazione di «Brianzi e Bassi», dando vita ad un sodalizio che in città sarebbe diventato famoso. Nel 1964, in seguito alla morte di Bassi, il negozio resta in mano al solo Cesare Brianzi, affiancato e poi sostituito nella gestione dalla figlia Angiola, che comincia a lavorare accanto al padre nel 1959, per diventare socia, nel gennaio 1983, della ditta regolarizzata in Snc con la denominazione «Brianzi di Cesare Brianzi e C.» (capitale sociale L. 422.780.000). Nel luglio 1990 si ritira dall'attività il vecchio Brianzi, che termina definitivamente una lunga carriera, in cui aveva avuto modo di eccellere per le indubbie capacità, conquistandosi la stima e la fiducia di importanti ditte industriali del settore dell'abbigliamento. Nella stessa data, entra nella società, al posto del nonno, il nipote Aldo Zambelloni, figlio di Angiola Brianzi, che contribuisce al parziale rinnovo dello storico negozio del centro cittadino. Co...
altra denominazione produttore
  • Brianzi di Cesare Brianzi e C. Snc
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Brianzi di Cesare Brianzi e C. Snc, Cremona, 1940 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Brianzi di Cesare Brianzi e C. Snc, Cremona, 1940 -
record provenienza id
  • sp-30884
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Cremona
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.