rdf:type
| |
rdfs:label
| - Comune di Paterno Calabro, Paterno Calabro (Cosenza), 1811 -
|
dc:title
| - Comune di Paterno Calabro, Paterno Calabro (Cosenza), 1811 -
|
dc:description
| - Infeudato alla famiglia Firrao, passò al demanio regio, sotto Cosenza, della quale divenne una delle 21 baglive. L'ordinamento disposto dal Generale Championnet del 1799 lo rese autonomo, comprendendolo nel Cantone di Cosenza. Nel 1807 fu fatto Luogo nel Governo di Dipingano, sotto la cui giurisdizione rimase nel 1811 quando fu elevato a Comune.
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Infeudato alla famiglia Firrao, passò al demanio regio, sotto Cosenza, della quale divenne una delle 21 baglive. L'ordinamento disposto dal Generale Championnet del 1799 lo rese autonomo, comprendendolo nel Cantone di Cosenza. Nel 1807 fu fatto Luogo nel Governo di Dipingano, sotto la cui giurisdizione rimase nel 1811 quando fu elevato a Comune.
|
altra denominazione produttore
| - Comune di Paterno Calabro
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Comune di Paterno Calabro, Paterno Calabro (Cosenza), 1811 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Comune di Paterno Calabro, Paterno Calabro (Cosenza), 1811 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| - Paterno Calabro (Cosenza)
|
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |