rdf:type
| |
rdfs:label
| - Comunanza agraria di Serra Bassa, Foligno (Perugia), sec. XX prima metà -
|
dc:title
| - Comunanza agraria di Serra Bassa, Foligno (Perugia), sec. XX prima metà -
|
dc:description
| - Dalla esigua documentazione pervenuta non si possono ricostruire le vicende che hanno caratterizzato la nascita e il funzionamento dell'ente. Si sa però che la Comunanza di Serra Bassa, sorta entro la prima metà del XX secolo, faceva parte nel 1942 del Consorzio delle comunanze agrarie del Comune di Foligno, sorto nel 1934 per coordinare i servizi amministrativi, tecnici, di segreteria, tesoreria e custodia del patrimonio dei singoli enti. In seguito alle dimissioni del commissario prefettizio che gestiva il Consorzio dalla fine della seconda guerra mondiale e dopo l'invito della Prefettura a far sì che in ogni frazione venisse eletto un consiglio di amministrazione, la Comunanza si è ricostituita ed ha adottato uno statuto tipo. Al momento del rilevamento dei dati, all'inizio degli anni Novanta, gli utenti per l'uso civico erano dieci e l'ente aveva a disposizione una superficie complessiva di 14,90 ettari, in parte forestale, in località San Venanzo e Monte Casalini.
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Dalla esigua documentazione pervenuta non si possono ricostruire le vicende che hanno caratterizzato la nascita e il funzionamento dell'ente. Si sa però che la Comunanza di Serra Bassa, sorta entro la prima metà del XX secolo, faceva parte nel 1942 del Consorzio delle comunanze agrarie del Comune di Foligno, sorto nel 1934 per coordinare i servizi amministrativi, tecnici, di segreteria, tesoreria e custodia del patrimonio dei singoli enti. In seguito alle dimissioni del commissario prefettizio che gestiva il Consorzio dalla fine della seconda guerra mondiale e dopo l'invito della Prefettura a far sì che in ogni frazione venisse eletto un consiglio di amministrazione, la Comunanza si è ricostituita ed ha adottato uno statuto tipo. Al momento del rilevamento dei dati, all'inizio degli anni Novanta, gli utenti per l'uso civico erano dieci e l'ente aveva a disposizione una superficie complessiva di 14,90 ettari, in parte forestale, in località San Venanzo e Monte Casalini.
|
altra denominazione produttore
| - Comunanza agraria di Serra Bassa
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Comunanza agraria di Serra Bassa, Foligno (Perugia), sec. XX prima metà -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Comunanza agraria di Serra Bassa, Foligno (Perugia), sec. XX prima metà -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |