rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Maniago, Maniago (Pordenone), 1419 -
dc:title
  • Comune di Maniago, Maniago (Pordenone), 1419 -
dc:description
  • Maniago deriva il suo nome dal personale latino "Manlius" più il suffisso "-acu"; di certo inizia la sua storia il 12 gennaio 981 quando da Ravenna l'imperatore Ottone II conferma a Rodoaldo, patriarca di Aquileia, i possedimenti della coorte, del Monte di Maniago e della pieve di San Mauro. Il patriarca di Aquileia aveva soltanto la potestà civile su Maniago, poiché quella religiosa era da sempre soggetta al vescovo di Concordia. I patriarchi unirono tale dominio alla gastaldia di Aviano per il governo civile e verso il Mille fecero erigere il castello. Maniago fu quindi divisa in due porzioni, una delle quali fu data dai patriarchi in feudo alla'Abbazia di Millstatt, in Carinzia; l'altra, la più consistente, andò a costituire a sua volta in parte un feudo di abitanza e in parte un feudo di ministero ai Conti di Maniago. I Conti di Maniago a loro volta ebbero dal patriarca Voldarico I i due terzi del castello e soltanto nel 1335 il patriarca Bertrando lo concesse interamente a Galvano I con l'abitazione patriarcale e il garrito sopra Maniago, Fanna e Basaldella. Nel 1338 lo stesso Galvano I acquistò quella parte del territorio di Maniago concessa a suo tempo dai patriarchi all'abbazia di Millstatt. I Conti di Maniago conservarono tutti i diritti feudali loro concessi fino al 1420, anno in cui le truppe venete conquistarono il castello. Dal 1420 Maniago seguì le sorti del Friuli: caduta di Venezia, dominio napoleonico, che lo incluse nel Dipartimento del Tagliamento, dom...
dc:date
  • 1419 -
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Maniago deriva il suo nome dal personale latino "Manlius" più il suffisso "-acu"; di certo inizia la sua storia il 12 gennaio 981 quando da Ravenna l'imperatore Ottone II conferma a Rodoaldo, patriarca di Aquileia, i possedimenti della coorte, del Monte di Maniago e della pieve di San Mauro. Il patriarca di Aquileia aveva soltanto la potestà civile su Maniago, poiché quella religiosa era da sempre soggetta al vescovo di Concordia. I patriarchi unirono tale dominio alla gastaldia di Aviano per il governo civile e verso il Mille fecero erigere il castello. Maniago fu quindi divisa in due porzioni, una delle quali fu data dai patriarchi in feudo alla'Abbazia di Millstatt, in Carinzia; l'altra, la più consistente, andò a costituire a sua volta in parte un feudo di abitanza e in parte un feudo di ministero ai Conti di Maniago. I Conti di Maniago a loro volta ebbero dal patriarca Voldarico I i due terzi del castello e soltanto nel 1335 il patriarca Bertrando lo concesse interamente a Galvano I con l'abitazione patriarcale e il garrito sopra Maniago, Fanna e Basaldella. Nel 1338 lo stesso Galvano I acquistò quella parte del territorio di Maniago concessa a suo tempo dai patriarchi all'abbazia di Millstatt. I Conti di Maniago conservarono tutti i diritti feudali loro concessi fino al 1420, anno in cui le truppe venete conquistarono il castello. Dal 1420 Maniago seguì le sorti del Friuli: caduta di Venezia, dominio napoleonico, che lo incluse nel Dipartimento del Tagliamento, dom...
altra denominazione produttore
  • Comune di Maniago
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comune di Maniago, Maniago (Pordenone), 1419 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Comune di Maniago, Maniago (Pordenone), 1419 -
record provenienza id
  • sp-9137
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Maniago (Pordenone)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.