rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - L'attuale Star spa nasce nel 1948 e si registra presso la Camera di commercio di Milano nel 1949 (Rea 3322280), ma le origini dell'impresa risalgono agli inizi del Novecento. Nel 1908, Francesco Tommasi si trasferisce a Lodi e vi istituisce la prima linea automobilistica della zona, la linea Lodi-S. Colombano; in precedenza il Tommasi aveva avviato servizi automobilistici nella zona di Padova di cui era originario. La società anonima Garage Tommasi viene fondata nell'aprile 1921 con la partecipazione di cinque soci (Semenza, Madonini, Tommasi, Zoncada, Corvi). L'anno successivo alla fondazione, la sede sociale è trasferita nella sede operativa di Lodi, Piazzale ferrovia. L'impresa sviluppa ulteriormente i servizi di autotrasporto di persone con le linee S. Colombano-S.Angelo, Treviglio-Bergamo-Milano. Nel 1929 è istituita una succursale dell'azienda a Milano; nel 1936 è istituita la filiale di Novara (cessata poi nel 1940), successivamente vengono aperte la filiale di Bergamo e la nuova succursale di Vercelli.Nel giugno 1934, l'assemblea dei soci delibera di cambiare la denominazione sociale in società anonima 'Società Trasporti Automobilistici Regionali'. Durante la guerra, l'attività dell'impresa risulta in gravi difficoltà dovute soprattutto alla requisizione degli autobus e nel 1941 la società viene messa in liquidazione.Nel settembre 1942, avviene la trasformazione in società in nome collettivo sotto la ragione sociale di Società Trasporti Automobilistici Regionali d...
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - L'attuale Star spa nasce nel 1948 e si registra presso la Camera di commercio di Milano nel 1949 (Rea 3322280), ma le origini dell'impresa risalgono agli inizi del Novecento. Nel 1908, Francesco Tommasi si trasferisce a Lodi e vi istituisce la prima linea automobilistica della zona, la linea Lodi-S. Colombano; in precedenza il Tommasi aveva avviato servizi automobilistici nella zona di Padova di cui era originario. La società anonima Garage Tommasi viene fondata nell'aprile 1921 con la partecipazione di cinque soci (Semenza, Madonini, Tommasi, Zoncada, Corvi). L'anno successivo alla fondazione, la sede sociale è trasferita nella sede operativa di Lodi, Piazzale ferrovia. L'impresa sviluppa ulteriormente i servizi di autotrasporto di persone con le linee S. Colombano-S.Angelo, Treviglio-Bergamo-Milano. Nel 1929 è istituita una succursale dell'azienda a Milano; nel 1936 è istituita la filiale di Novara (cessata poi nel 1940), successivamente vengono aperte la filiale di Bergamo e la nuova succursale di Vercelli.Nel giugno 1934, l'assemblea dei soci delibera di cambiare la denominazione sociale in società anonima 'Società Trasporti Automobilistici Regionali'. Durante la guerra, l'attività dell'impresa risulta in gravi difficoltà dovute soprattutto alla requisizione degli autobus e nel 1941 la società viene messa in liquidazione.Nel settembre 1942, avviene la trasformazione in società in nome collettivo sotto la ragione sociale di Società Trasporti Automobilistici Regionali d...
|
altra denominazione produttore
| |
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| |
eac-cpf:authorizedForm
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |