rdf:type
| |
rdfs:label
| - Istituto statale d'arte per la ceramica di Deruta, Deruta (Perugia), 1961 - 1974
|
dc:title
| - Istituto statale d'arte per la ceramica di Deruta, Deruta (Perugia), 1961 - 1974
|
dc:description
| - L'ente ha origine, con il nome di Istituto statale d'arte per la ceramica, con decreto ministeriale del 17 ottobre 1961 ed ha la sua prima sede a Deruta in piazza San Francesco. All'inizio dell'anno scolastico 1972-1973 si trasferisce nell'attuale sede di piazza dei Consoli. Nel periodo dal 1961 al 1974 la scuola ha il solo corso di arte della ceramica; dal 1974 è aggiunto il corso di arte della grafica pubblicitaria e della fotografia e l'Istituto ha assunto la denominazione di Istituto statale d'arte. Nell'anno scolastico 1963-1964 è stata attivata la scuola media annessa all'Istituto d'arte stesso, con lo scopo di agevolare l'incremento delle iscrizioni. Nel corso degli anni, però, lo scopo a cui si mirava non è stato più conseguito pienamente per l'esistenza ed il funzionamento a Deruta di un'altra scuola media statale; a causa di ciò la scuola media annesa all'Istituto d'arte è stata soppressa il 1° settembre 1999. Nell'anno 2000 nella denominazione dell'Istituto è stata inserita l'intitolazione ad Alpinolo Magnini, insigne maestro derutese di arte ceramica. Nell'anno scolastico 2010-2011 è entrato a far parte del sistema dei licei ed ha assuntola denominazione Liceo artistico Alpinolo Magnini di Deruta. Nell'anno scolastico 2012-2013 è stato accorpato all'Istituto comprensivo Goffredo Mameli di Deruta per costituire il nuovo Istituto omnicomprensivo Mameli-Magnini di Deruta.
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - L'ente ha origine, con il nome di Istituto statale d'arte per la ceramica, con decreto ministeriale del 17 ottobre 1961 ed ha la sua prima sede a Deruta in piazza San Francesco. All'inizio dell'anno scolastico 1972-1973 si trasferisce nell'attuale sede di piazza dei Consoli. Nel periodo dal 1961 al 1974 la scuola ha il solo corso di arte della ceramica; dal 1974 è aggiunto il corso di arte della grafica pubblicitaria e della fotografia e l'Istituto ha assunto la denominazione di Istituto statale d'arte. Nell'anno scolastico 1963-1964 è stata attivata la scuola media annessa all'Istituto d'arte stesso, con lo scopo di agevolare l'incremento delle iscrizioni. Nel corso degli anni, però, lo scopo a cui si mirava non è stato più conseguito pienamente per l'esistenza ed il funzionamento a Deruta di un'altra scuola media statale; a causa di ciò la scuola media annesa all'Istituto d'arte è stata soppressa il 1° settembre 1999. Nell'anno 2000 nella denominazione dell'Istituto è stata inserita l'intitolazione ad Alpinolo Magnini, insigne maestro derutese di arte ceramica. Nell'anno scolastico 2010-2011 è entrato a far parte del sistema dei licei ed ha assuntola denominazione Liceo artistico Alpinolo Magnini di Deruta. Nell'anno scolastico 2012-2013 è stato accorpato all'Istituto comprensivo Goffredo Mameli di Deruta per costituire il nuovo Istituto omnicomprensivo Mameli-Magnini di Deruta.
|
altra denominazione produttore
| - Istituto statale d'arte Alpinolo Magnini di Deruta
- Istituto statale d'arte di Deruta
- Istituto statale d'arte per la ceramica di Deruta
- Liceo artistico Alpinolo Magnini di Deruta
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Istituto statale d'arte per la ceramica di Deruta, Deruta (Perugia), 1961 - 1974
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Istituto statale d'arte per la ceramica di Deruta, Deruta (Perugia), 1961 - 1974
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |