rdf:type
| |
rdfs:label
| - Comune di San Vito sullo Ionio, San Vito sullo Ionio (Catanzaro), 1811 -
|
dc:title
| - Comune di San Vito sullo Ionio, San Vito sullo Ionio (Catanzaro), 1811 -
|
dc:description
| - I francesi, in data 19 gennaio 1807 con la prima legge sull'Ordinamento amministrativo del Regno di Napoli, riconoscevano San Vito come un Luogo appartenente al cosiddetto Governo di Gasperina e con il riordino disposto con decreto 4 maggio 1811, istitutivo dei Comuni e dei Circondari, veniva San Vito considerato uno dei primi Comuni e passato nella giurisdizione di Chiaravalle Centrale, nel cui mandamento sin da allora è rimasto.
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - I francesi, in data 19 gennaio 1807 con la prima legge sull'Ordinamento amministrativo del Regno di Napoli, riconoscevano San Vito come un Luogo appartenente al cosiddetto Governo di Gasperina e con il riordino disposto con decreto 4 maggio 1811, istitutivo dei Comuni e dei Circondari, veniva San Vito considerato uno dei primi Comuni e passato nella giurisdizione di Chiaravalle Centrale, nel cui mandamento sin da allora è rimasto.
|
altra denominazione produttore
| - Comune di San Vito sullo Ionio
- Comune di San Vito sullo Jonio
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Comune di San Vito sullo Ionio, San Vito sullo Ionio (Catanzaro), 1811 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Comune di San Vito sullo Ionio, San Vito sullo Ionio (Catanzaro), 1811 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| - San Vito sullo Ionio (Catanzaro)
|
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |