rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Belgioioso, Belgioioso (Pavia), sec. XIV -
dc:title
  • Comune di Belgioioso, Belgioioso (Pavia), sec. XIV -
dc:description
  • Il toponimo appare per la prima volta nel comparto delle strade degli "Statuta Stratarum" del 1452 come "Belzoioso" appartenente alla squadra della "diversis terris campane". Successiva mente viene indicato come appartenente alla Campagna Sottana da Ambrogio Opizzone "Relatione di tutte le terre dello Stato di Milano". Dalle risposte ai Quarantacinque quesiti della giunta del censimento ricevute il 29 marzo 1751 questa località della Campagna Sottana risulta infeudata al conte Antonio Barbiano di Belgioioso e a Galioto Barbiano che non ricevono nulla per il feudo. In Belgioioso risiede il luogotenente del podestà feudale abitante in Milano. Il console giura al podestà feudale e al podestà di Pavia. La comunità è retta da un console e da tre deputati che vengono eletti ogni due anni dai confeudatari, sono presenti inoltre un oratore e un cancelliere salariato. Belgioioso ha anche un consiglio ordinario composto dai 24 maggiori estimati. Non ci sono procuratori in Milano e la popolazione è di 1550 anime. Nel comparto teresiano del 1757 Belgioioso è indicato come appartenente alla Campagna sottana, delegazione VIII aggregato a una porzione di Pissarello. Secondo il Comparto della Lombardia Austriaca del 26 settembre 1786 il comune risulta appartenere alla delegazione VIII della Campagna Sottana. Per mezzo della compartimentazione del 1797 il comune viene posto a capo del distretto. Secondo la ripartizione del Dipartimento del Ticino del 20 marzo 1798 il comune rimane a cap...
dc:date
  • sec. XIV -
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Il toponimo appare per la prima volta nel comparto delle strade degli "Statuta Stratarum" del 1452 come "Belzoioso" appartenente alla squadra della "diversis terris campane". Successiva mente viene indicato come appartenente alla Campagna Sottana da Ambrogio Opizzone "Relatione di tutte le terre dello Stato di Milano". Dalle risposte ai Quarantacinque quesiti della giunta del censimento ricevute il 29 marzo 1751 questa località della Campagna Sottana risulta infeudata al conte Antonio Barbiano di Belgioioso e a Galioto Barbiano che non ricevono nulla per il feudo. In Belgioioso risiede il luogotenente del podestà feudale abitante in Milano. Il console giura al podestà feudale e al podestà di Pavia. La comunità è retta da un console e da tre deputati che vengono eletti ogni due anni dai confeudatari, sono presenti inoltre un oratore e un cancelliere salariato. Belgioioso ha anche un consiglio ordinario composto dai 24 maggiori estimati. Non ci sono procuratori in Milano e la popolazione è di 1550 anime. Nel comparto teresiano del 1757 Belgioioso è indicato come appartenente alla Campagna sottana, delegazione VIII aggregato a una porzione di Pissarello. Secondo il Comparto della Lombardia Austriaca del 26 settembre 1786 il comune risulta appartenere alla delegazione VIII della Campagna Sottana. Per mezzo della compartimentazione del 1797 il comune viene posto a capo del distretto. Secondo la ripartizione del Dipartimento del Ticino del 20 marzo 1798 il comune rimane a cap...
altra denominazione produttore
  • Comune di Belgioioso
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comune di Belgioioso, Belgioioso (Pavia), sec. XIV -
eac-cpf:authorizedForm
  • Comune di Belgioioso, Belgioioso (Pavia), sec. XIV -
record provenienza id
  • sp-20215
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Belgioioso (Pavia)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.