rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Casale Cremasco-Vidolasco, Casale Cremasco-Vidolasco (Cremona), sec. XIV -
dc:title
  • Comune di Casale Cremasco-Vidolasco, Casale Cremasco-Vidolasco (Cremona), sec. XIV -
dc:description
  • Nel 1192 la località appare nominata nel diploma imperiale con il quale l'imperatore Enrico VI riconobbe a Cremona la giurisdizione sul territorio circostante Crema. È citato nella convenzione, stipulata il 9 aprile 1361 tra il podestà di Crema e i consoli dei comuni delle porte per la manutenzione di vie, ponti e strade del territorio, tra le ville del contado di Crema, appartenenti alla Porta Serio. Gli Statuti di Crema del 1536 citano il console di Casale, elencato tra i comuni della Porta Serio. Alla fine del XVII secolo Casale è estimato tra i comuni del territorio cremasco appartenenti alla Porta Sero. Secondo la legge emanata in data 1 maggio 1798 il comune di Casale era uno dei comuni del distretto 18 di Offanengo del dipartimento dell'Adda. Secondo la legge emanata in data 26 settembre 1798 Casale era uno dei comuni del distretto IX di Crema del dipartimento dell'Alto Po. Secondo la compartimentazione della Repubblica Cisalpina pubblicata con la legge emanata in data 13 maggio 1801 Casale risulta aggregato a Bottaiano. Con decreto datato 8 giugno 1805 il comune di Casale in applicazione della legge del 24 luglio 1802 e in virtù dei 367 abitanti fu classificato come comune di III classe e era uno dei comuni del cantone I di Crema del distretto II di Crema del dipartimento dell'Alto Po. In base al compartimento entrato in vigore dal 1 gennaio 1810, pubblicato in seguito alle concentrazioni dei comuni avvenute in attuazione del decreto 14 luglio 1807, il comune di...
dc:date
  • sec. XIV -
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Nel 1192 la località appare nominata nel diploma imperiale con il quale l'imperatore Enrico VI riconobbe a Cremona la giurisdizione sul territorio circostante Crema. È citato nella convenzione, stipulata il 9 aprile 1361 tra il podestà di Crema e i consoli dei comuni delle porte per la manutenzione di vie, ponti e strade del territorio, tra le ville del contado di Crema, appartenenti alla Porta Serio. Gli Statuti di Crema del 1536 citano il console di Casale, elencato tra i comuni della Porta Serio. Alla fine del XVII secolo Casale è estimato tra i comuni del territorio cremasco appartenenti alla Porta Sero. Secondo la legge emanata in data 1 maggio 1798 il comune di Casale era uno dei comuni del distretto 18 di Offanengo del dipartimento dell'Adda. Secondo la legge emanata in data 26 settembre 1798 Casale era uno dei comuni del distretto IX di Crema del dipartimento dell'Alto Po. Secondo la compartimentazione della Repubblica Cisalpina pubblicata con la legge emanata in data 13 maggio 1801 Casale risulta aggregato a Bottaiano. Con decreto datato 8 giugno 1805 il comune di Casale in applicazione della legge del 24 luglio 1802 e in virtù dei 367 abitanti fu classificato come comune di III classe e era uno dei comuni del cantone I di Crema del distretto II di Crema del dipartimento dell'Alto Po. In base al compartimento entrato in vigore dal 1 gennaio 1810, pubblicato in seguito alle concentrazioni dei comuni avvenute in attuazione del decreto 14 luglio 1807, il comune di...
altra denominazione produttore
  • Comune di Casale Cremasco-Vidolasco
  • Comune di Casale, comune di Casale Cremasco
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comune di Casale Cremasco-Vidolasco, Casale Cremasco-Vidolasco (Cremona), sec. XIV -
eac-cpf:authorizedForm
  • Comune di Casale Cremasco-Vidolasco, Casale Cremasco-Vidolasco (Cremona), sec. XIV -
record provenienza id
  • sp-20461
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Casale Cremasco-Vidolasco (Cremona)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.