rdf:type
| |
rdfs:label
| - Consorzio idraulico del fiume Topino e Chiascio di Bettona, Bettona (Perugia), 1887 - 1965
|
dc:title
| - Consorzio idraulico del fiume Topino e Chiascio di Bettona, Bettona (Perugia), 1887 - 1965
|
dc:description
| - L'ente fu costituito con provvedimento della Regia Prefettura dell'Umbria del 19 febbraio 1887, n. 1610 con la denominazione di Consorzio idraulico del fiume Topino-Chiascio. Nello stesso anno si dotò di uno statuto organico e di un regolamento amministrativo. Come si legge nel verbale dell'assemblea generale degli utenti del 28 novembre 1965 il Consorzio, a differenza di altri enti dello stesso tipo, mantenne per lungo tempo la struttura, le finalità e le funzioni inizialmente stabilite; modificò, invece, la propria denominazione in "Consorzio idraulico di terza categoria per i fiumi Topino-Chiascio". Secondo le disposizioni legislative in materia, infatti, al comprensorio del Consorzio, delimitato dai tronchi dei fiumi Topino e Chiascio ricadenti tra i comuni di Bastia Umbra, Bettona e Torgiano, venne assegnata dal Ministero dei lavori pubblici la classifica di terza categoria delle opere idrauliche. Sempre nel 1965, il testo dello statuto venne ampliato tenendo conto dei nuovi e maggiori compiti che l'ente venne ad assumere con la nuova classificazione. Il Consorzio aveva lo scopo di provvedere alla sistemazione e manutenzione ordinaria e straordinaria dei tronchi vallivi dei corsi di acqua di sua giurisdizione e alla conservazione e al miglioramento delle arginature per regolarizzare il regime idraulico dei corsi stessi. Alle spese di amministrazione e manutenzione del Consorzio concorrevano tutti i proprietari di terreni e fabbricati inclusi nel territorio, mediant...
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - L'ente fu costituito con provvedimento della Regia Prefettura dell'Umbria del 19 febbraio 1887, n. 1610 con la denominazione di Consorzio idraulico del fiume Topino-Chiascio. Nello stesso anno si dotò di uno statuto organico e di un regolamento amministrativo. Come si legge nel verbale dell'assemblea generale degli utenti del 28 novembre 1965 il Consorzio, a differenza di altri enti dello stesso tipo, mantenne per lungo tempo la struttura, le finalità e le funzioni inizialmente stabilite; modificò, invece, la propria denominazione in "Consorzio idraulico di terza categoria per i fiumi Topino-Chiascio". Secondo le disposizioni legislative in materia, infatti, al comprensorio del Consorzio, delimitato dai tronchi dei fiumi Topino e Chiascio ricadenti tra i comuni di Bastia Umbra, Bettona e Torgiano, venne assegnata dal Ministero dei lavori pubblici la classifica di terza categoria delle opere idrauliche. Sempre nel 1965, il testo dello statuto venne ampliato tenendo conto dei nuovi e maggiori compiti che l'ente venne ad assumere con la nuova classificazione. Il Consorzio aveva lo scopo di provvedere alla sistemazione e manutenzione ordinaria e straordinaria dei tronchi vallivi dei corsi di acqua di sua giurisdizione e alla conservazione e al miglioramento delle arginature per regolarizzare il regime idraulico dei corsi stessi. Alle spese di amministrazione e manutenzione del Consorzio concorrevano tutti i proprietari di terreni e fabbricati inclusi nel territorio, mediant...
|
altra denominazione produttore
| - Consorzio idraulico di terza categoria per i fiumi Topino e Chiascio di Bettona
- Consorzio idraulico del fiume Topino e Chiascio di Bettona
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Consorzio idraulico del fiume Topino e Chiascio di Bettona, Bettona (Perugia), 1887 - 1965
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Consorzio idraulico del fiume Topino e Chiascio di Bettona, Bettona (Perugia), 1887 - 1965
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |