rdf:type
| |
rdfs:label
| - Sezione specializzata del tribunale per le controversie nei contratti agrari (1948-1963)
|
dc:title
| - Sezione specializzata del tribunale per le controversie nei contratti agrari (1948-1963)
|
dc:description
| - Cond.l.c.p.s. 1° apr. 1947, n. 277, in materia di affitto di fondi rustici, si istituisce presso ciascun Tribunale un’apposita Commissione arbitrale, che decide in merito alle controversie in materia di affitto di fondi rustici. La Commissione è costituita dal presidente del tribunale o da un giudice da lui delegato, da un rappresentante dei locatori che affittano a coltivatori conduttori, da un rappresentante dei locatori che affittano a coltivatori diretti, nominati dal presidente del Tribunale su parere delle associazioni di categoria. Interviene alle sedute della Commissione, con voto consultivo, l’ispettore agrario provinciale o un tecnico dell’ispettorato a lui delegato.Lal. 4 ago. 1948, n. 1094, proroga i contratti di mezzadria, colonia parziaria e compartecipazione; stabilisce che tutte le controversie di questo tipo sono attribuite ad una Sezione specializzata del Tribunale composta dal presidente, due giudici togati e quattro esperti nominati dal presidente. Le sentenze sono appellabili innanzi alle Sezioni specializzate delle corti di appello, composte dal presidente, quattro consiglieri togati e quattro esperti.Lal. 18 ago. 1948, n. 1140, sul contratto di affitto dei fondi rustici e di vendita delle erbe per il pascolo, stabilisce (art. 4) che le Commissioni arbitrali previste presso ciascun tribunale dall’art. 9 del d.lgs. 1° apr. 1947, n. 277, sono sostituite da Sezioni specializzate; le sezioni sono composte dal presidente, da due giudici togati e otto esp[...]
|
dc:date
| |
ha contesto storico istituzionale
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Cond.l.c.p.s. 1° apr. 1947, n. 277, in materia di affitto di fondi rustici, si istituisce presso ciascun Tribunale un’apposita Commissione arbitrale, che decide in merito alle controversie in materia di affitto di fondi rustici. La Commissione è costituita dal presidente del tribunale o da un giudice da lui delegato, da un rappresentante dei locatori che affittano a coltivatori conduttori, da un rappresentante dei locatori che affittano a coltivatori diretti, nominati dal presidente del Tribunale su parere delle associazioni di categoria. Interviene alle sedute della Commissione, con voto consultivo, l’ispettore agrario provinciale o un tecnico dell’ispettorato a lui delegato.Lal. 4 ago. 1948, n. 1094, proroga i contratti di mezzadria, colonia parziaria e compartecipazione; stabilisce che tutte le controversie di questo tipo sono attribuite ad una Sezione specializzata del Tribunale composta dal presidente, due giudici togati e quattro esperti nominati dal presidente. Le sentenze sono appellabili innanzi alle Sezioni specializzate delle corti di appello, composte dal presidente, quattro consiglieri togati e quattro esperti.Lal. 18 ago. 1948, n. 1140, sul contratto di affitto dei fondi rustici e di vendita delle erbe per il pascolo, stabilisce (art. 4) che le Commissioni arbitrali previste presso ciascun tribunale dall’art. 9 del d.lgs. 1° apr. 1947, n. 277, sono sostituite da Sezioni specializzate; le sezioni sono composte dal presidente, da due giudici togati e otto esp[...]
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata profilo istituzionale
| - Sezione specializzata del tribunale per le controversie nei contratti agrari (1948-1963)
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
is ha relazione con Profilo Istituzionale
of | |