rdf:type
rdfs:label
  • Commissario per la liquidazione degli usi civici (1924-)
dc:title
  • Commissario per la liquidazione degli usi civici (1924-)
dc:description
  • Per “usi civici” si intendono i diritti di uso spettanti ai membri di una collettività (comune, associazione) su beni appartenenti al demanio, al comune o a un privato, il cui contenuto consiste nel trarre utilità dalla terra, dai boschi e dalle acque. Si collegano ad una antichissima forma di proprietà indivisa che si è andata affievolendo con l‘affermazione della proprietà individuale. La normativa italiana si ricollega a quella napoleonica, conseguente all’eversione della feudalità, e in particolare a quella dei commissari ripartitori delle province meridionali e siciliane.Lal. 16 giu. 1927, n. 1766, che converte ilr.d.l. 22 mag. 1924, n. 751, sul riordinamento degli usi civici nel Regno, disciplina l’accertamento e la liquidazione degli usi civici e di qualsiasi altro diritto di promiscuo godimento delle terre spettanti agli abitanti di un comune o di una frazione di comune, e la sistemazione delle terre provenienti da tale liquidazione e delle altre possedute da comuni, università ed altre associazioni agrarie soggette all’esercizio di usi civici. La legge prende in considerazione gli usi civici su terre dei privati, gli usi civici su terre dei comuni o di loro frazioni e delle associazioni agrarie, forme di comunione o promiscuità di usi tra popolazioni di diversi comuni o frazioni sullo stesso fondo.La legge tratta l’accertamento, la valutazione e l’affrancazione degli usi civici: tali diritti, in base a questa legge, possono essere “essenziali”, se l’esercizio ri[...]
dc:date
  • 1924 -
  • 99999999
ha contesto storico istituzionale
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Per “usi civici” si intendono i diritti di uso spettanti ai membri di una collettività (comune, associazione) su beni appartenenti al demanio, al comune o a un privato, il cui contenuto consiste nel trarre utilità dalla terra, dai boschi e dalle acque. Si collegano ad una antichissima forma di proprietà indivisa che si è andata affievolendo con l‘affermazione della proprietà individuale. La normativa italiana si ricollega a quella napoleonica, conseguente all’eversione della feudalità, e in particolare a quella dei commissari ripartitori delle province meridionali e siciliane.Lal. 16 giu. 1927, n. 1766, che converte ilr.d.l. 22 mag. 1924, n. 751, sul riordinamento degli usi civici nel Regno, disciplina l’accertamento e la liquidazione degli usi civici e di qualsiasi altro diritto di promiscuo godimento delle terre spettanti agli abitanti di un comune o di una frazione di comune, e la sistemazione delle terre provenienti da tale liquidazione e delle altre possedute da comuni, università ed altre associazioni agrarie soggette all’esercizio di usi civici. La legge prende in considerazione gli usi civici su terre dei privati, gli usi civici su terre dei comuni o di loro frazioni e delle associazioni agrarie, forme di comunione o promiscuità di usi tra popolazioni di diversi comuni o frazioni sullo stesso fondo.La legge tratta l’accertamento, la valutazione e l’affrancazione degli usi civici: tali diritti, in base a questa legge, possono essere “essenziali”, se l’esercizio ri[...]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha sottotipologia ente
forma autorizzata profilo istituzionale
  • Commissario per la liquidazione degli usi civici (1924-)
record provenienza id
  • R088980
sistema provenienza
  • GGASI
is ha relazione con Profilo Istituzionale of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.