rdf:type
rdfs:label
  • Sezione provinciale dell'alimentazione - SEPRAL
dc:title
  • Sezione provinciale dell'alimentazione - SEPRAL
dc:description
  • La sezione provinciale dell'alimentazione nasce nel 1939 costituendo un servizio di approvvigionamento nazionale in periodo di guerra alle dipendenze del Ministero dell'agricoltura e delle foreste e un servizio di distribuzione dei generi alimentari dipendente, invece, dal Ministero delle corporazioni. Nel 1945 è istituito il Ministero dell'alimentazione che assorbe le SEPRAL ma che ha vita brevissima sostituito dall'Alto commissariato per l'alimentazione. Nel 1958 nascono l'Istituto nazionale della nutrizione, gli Ispettorati compartimentali dell'alimentazione e gli Ispettorati provinciali dell'alimentazione. Nel 1972 sono trasferite alle Regioni a statuto ordinario le funzioni amministrative statali in materia di agricoltura, foreste, caccia e pesca. La gestione dell'alimentazione rimane sotto il controllo pubblico, passando però quale funzione delegata alle Regioni nel 1977, mediante l'istituzione di un ufficio con DPR 24 luglio 1977, n. 617. La Sezione provinciale dell'alimentazione svolgeva un ruolo di controllo degli approvvigionamenti e della distribuzione delle derrate in ambito provinciale, a seguito di un ripristinato regime vincolativo del settore alimentare. - - - - - - - - - - (Redazione a cura di Paolo Pozzi, 2008)
dc:date
  • non indicata
  • 99999999
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • La sezione provinciale dell'alimentazione nasce nel 1939 costituendo un servizio di approvvigionamento nazionale in periodo di guerra alle dipendenze del Ministero dell'agricoltura e delle foreste e un servizio di distribuzione dei generi alimentari dipendente, invece, dal Ministero delle corporazioni. Nel 1945 è istituito il Ministero dell'alimentazione che assorbe le SEPRAL ma che ha vita brevissima sostituito dall'Alto commissariato per l'alimentazione. Nel 1958 nascono l'Istituto nazionale della nutrizione, gli Ispettorati compartimentali dell'alimentazione e gli Ispettorati provinciali dell'alimentazione. Nel 1972 sono trasferite alle Regioni a statuto ordinario le funzioni amministrative statali in materia di agricoltura, foreste, caccia e pesca. La gestione dell'alimentazione rimane sotto il controllo pubblico, passando però quale funzione delegata alle Regioni nel 1977, mediante l'istituzione di un ufficio con DPR 24 luglio 1977, n. 617. La Sezione provinciale dell'alimentazione svolgeva un ruolo di controllo degli approvvigionamenti e della distribuzione delle derrate in ambito provinciale, a seguito di un ripristinato regime vincolativo del settore alimentare. - - - - - - - - - - (Redazione a cura di Paolo Pozzi, 2008)
scheda provenienza href
scheda SAN
forma autorizzata profilo istituzionale
  • Sezione provinciale dell'alimentazione - SEPRAL
record provenienza id
  • MIDL00035F
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
is ha relazione con Profilo Istituzionale of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.