rdf:type
rdfs:label
  • Opere pie e beneficenza
dc:title
  • Opere pie e beneficenza
dc:description
  • Nel titolo è raccolta tutta la documentazione afferente alla Congregazione di Carità di Melegnano, già Luogo Pio Elemosiniero, e la documentazione del Comune inerente la beneficenza pubblica. La parte più rilevante quantitativamente è rappresentata dagli atti della Congregazione, tanto che il titolo costituisce un piccolo fondo a sè nell'archivio generale del Comune; il carteggio comunale è presente in questo titolo in minima quantità ed evidenziato nell'intitolazione dei fascicoli con la dicitura "assistenza comunale". Gli atti della Congregazione comprendono carteggio molto composito ed eterogeneo, proprio perchè comprensivo di documentazione riguardante tutta l'amministrazione dell'ente (istituzione con le fondiarie, acquisizione ed amministrazione di legati e lasciti testamentari, erogazione della beneficenza, gestione delle condotte medico-chirurgiche, amministrazione generale, gestione del personale, deliberazioni del CdA, contabilità ecc.). Relativamente all'acquisizione e all'amministrazione di legati e lasciti testamentari si segnala la presenza di istrumenti, pateat, testamenti olografi con atti di deposito e registrazione, corrispondenza con gli eredi dei legatari e con i legali in caso per controversie sull'applicazione delle disposizioni. Inoltre, sono raccolti atti inerenti la concessione di doti, la distribuzione di farmaci gratuiti, l'assistenza medica per gli infermi indigenti, l'assistenza ai poveri, la fondazione ed amministrazione dell'Ospedale Predabissi, l'istituzione della Società operaia locale. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
dc:date
  • 1524 - 1936
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • Nel titolo è raccolta tutta la documentazione afferente alla Congregazione di Carità di Melegnano, già Luogo Pio Elemosiniero, e la documentazione del Comune inerente la beneficenza pubblica. La parte più rilevante quantitativamente è rappresentata dagli atti della Congregazione, tanto che il titolo costituisce un piccolo fondo a sè nell'archivio generale del Comune; il carteggio comunale è presente in questo titolo in minima quantità ed evidenziato nell'intitolazione dei fascicoli con la dicitura "assistenza comunale". Gli atti della Congregazione comprendono carteggio molto composito ed eterogeneo, proprio perchè comprensivo di documentazione riguardante tutta l'amministrazione dell'ente (istituzione con le fondiarie, acquisizione ed amministrazione di legati e lasciti testamentari, erogazione della beneficenza, gestione delle condotte medico-chirurgiche, amministrazione generale, gestione del personale, deliberazioni del CdA, contabilità ecc.). Relativamente all'acquisizione e all'amministrazione di legati e lasciti testamentari si segnala la presenza di istrumenti, pateat, testamenti olografi con atti di deposito e registrazione, corrispondenza con gli eredi dei legatari e con i legali in caso per controversie sull'applicazione delle disposizioni. Inoltre, sono raccolti atti inerenti la concessione di doti, la distribuzione di farmaci gratuiti, l'assistenza medica per gli infermi indigenti, l'assistenza ai poveri, la fondazione ed amministrazione dell'Ospedale Predabissi, l'istituzione della Società operaia locale. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha livelloSuperiore
ha produttore
consistenza
  • non indicata
oad:extentAndMedium
  • non indicata
forma autorizzata complesso archivistico
  • Opere pie e beneficenza
oad:title
  • Opere pie e beneficenza
record provenienza id
  • MIBA0033F3
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
tipologia complesso
  • serie
is è conservatore di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.