rdf:type
rdfs:label
  • Battaglie per la parità
dc:title
  • Battaglie per la parità
dc:description
  • La sottoserie Battaglie per la parità articolata in titoli Udi centro, Udi sedi locali, Movimenti femminili e femministi, Associazioni cattoliche, Partiti e associazioni, Istituzioni, In Parlamento e Stampa, contiene la documentazione delle numerose conferenze, nazionali e internazionali, che si tennero a partire dagli anni ’50, in cui si affrontarono diverse tematiche sulle pari opportunità lavorative; ne ricordiamo due, l’ International Labour Conference “Equal remuneration for men and women workers for work of equal value” svoltasi a Ginevra e il Convegno di studio "Retribuzione eguale per lavoro di valore uguale" tenutosi a Milano nel 1957. In Italia, inoltre, già nel 1953, era stata presentata una proposta di legge al Senato della Repubblica relativa al "Divieto di licenziamento dai posti di impiego e di lavoro delle donne che si sposano". Altri documenti, relazioni e appunti che ritroviamo nella suddetta sottoserie riguardano la parità in materia di pensioni, con l’integrazione di vari atti della Commissione per la condizione della donna delle Nazioni Unite. Ritagli stampa da “Noi Donne”, "Avanti!", "Corriere della sera", "Corriere d'Informazione", "Corriere lombardo", costituiscono la restante parte della sottoserie.
dc:date
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • La sottoserie Battaglie per la parità articolata in titoli Udi centro, Udi sedi locali, Movimenti femminili e femministi, Associazioni cattoliche, Partiti e associazioni, Istituzioni, In Parlamento e Stampa, contiene la documentazione delle numerose conferenze, nazionali e internazionali, che si tennero a partire dagli anni ’50, in cui si affrontarono diverse tematiche sulle pari opportunità lavorative; ne ricordiamo due, l’ International Labour Conference “Equal remuneration for men and women workers for work of equal value” svoltasi a Ginevra e il Convegno di studio "Retribuzione eguale per lavoro di valore uguale" tenutosi a Milano nel 1957. In Italia, inoltre, già nel 1953, era stata presentata una proposta di legge al Senato della Repubblica relativa al "Divieto di licenziamento dai posti di impiego e di lavoro delle donne che si sposano". Altri documenti, relazioni e appunti che ritroviamo nella suddetta sottoserie riguardano la parità in materia di pensioni, con l’integrazione di vari atti della Commissione per la condizione della donna delle Nazioni Unite. Ritagli stampa da “Noi Donne”, "Avanti!", "Corriere della sera", "Corriere d'Informazione", "Corriere lombardo", costituiscono la restante parte della sottoserie.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha livelloSuperiore
consistenza
  • 165 fascicoli
oad:extentAndMedium
  • 165 fascicoli
forma autorizzata complesso archivistico
  • Battaglie per la parità
oad:title
  • Battaglie per la parità
record provenienza id
  • san.cat.complArch.104707
sistema provenienza
  • UDI
tipologia complesso
  • Sottoserie
is è conservatore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.