rdf:type
rdfs:label
  • Camera del comune
dc:title
  • Camera del comune
dc:description
  • Questo ufficio, che ha un ruolo centrale nell'organizzazione amministrativa dello Stato con compiti di tesoreria del comune, e quindi di registrazione delle entrate e delle uscite, fu istituito nel 1289 in sostituzione di precedenti uffici incaricati dell'amministrazione delle finanze dell'antico comune. L'ordinamento del 1289 (che prende il nome di " provvisioni canonizzate " e che fu poi più volte modificato per meglio garantire un) efficiente amministrazione patrimoniale e immobiliare) crea una complessa struttura all'interno dell'ufficio e regola un'organizzazione di lavoro assai articolata. Erano a capo della Camera del comune quattro camarlinghi: tre appartenenti alle arti e di età non inferiore ai trentasei anni, e uno proveniente dal clero regolare; facevano poi parte dell'ufficio vari altri ufficiali, fra cui due notai (uno per le entrate e uno per le uscite), due " numeratori " (incaricati del conteggio del denaro), due " massari " (responsabili della conservazione del tesoro della Camera e della vendita dei beni di quanti erano stati condannati, e, originariamente, anche delle armi), ufficiali di banco (incaricati di provvedere alle erogazioni in favore della " giente dell'arme, da cavallo et da pie' et provisionati ")
dc:date
  • [sec. XIII-1532]
ha contesto storico istituzionale
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Questo ufficio, che ha un ruolo centrale nell'organizzazione amministrativa dello Stato con compiti di tesoreria del comune, e quindi di registrazione delle entrate e delle uscite, fu istituito nel 1289 in sostituzione di precedenti uffici incaricati dell'amministrazione delle finanze dell'antico comune. L'ordinamento del 1289 (che prende il nome di " provvisioni canonizzate " e che fu poi più volte modificato per meglio garantire un) efficiente amministrazione patrimoniale e immobiliare) crea una complessa struttura all'interno dell'ufficio e regola un'organizzazione di lavoro assai articolata. Erano a capo della Camera del comune quattro camarlinghi: tre appartenenti alle arti e di età non inferiore ai trentasei anni, e uno proveniente dal clero regolare; facevano poi parte dell'ufficio vari altri ufficiali, fra cui due notai (uno per le entrate e uno per le uscite), due " numeratori " (incaricati del conteggio del denaro), due " massari " (responsabili della conservazione del tesoro della Camera e della vendita dei beni di quanti erano stati condannati, e, originariamente, anche delle armi), ufficiali di banco (incaricati di provvedere alle erogazioni in favore della " giente dell'arme, da cavallo et da pie' et provisionati ")
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Camera del comune
eac-cpf:authorizedForm
  • Camera del comune
record provenienza id
  • SP015240
sistema provenienza
  • GGASI
dc:coverage
  • Firenze
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.