rdf:type
rdfs:label
  • Ministero di pubblica economia ed istruzione
dc:title
  • Ministero di pubblica economia ed istruzione
dc:description
  • Creato col citato piano di governo del 28 ag. 1814, ebbe fino al 1848 il compito fondamentale di amministrare il gettito delle imposte dirette, e quindi di gestire quelle spese e quegli istituti cui tale gettito era destinato, e in particolare: liquidazione del debito pubblico e degli assegni e pensioni a carico dello stato, direzione degli stabilimenti di pubblica istruzione, direzione dei lavori pubblici (acque, strade e ponti). A seguito del decreto ducale 11 ag. 1848mutato il suo nome in quello di ministero dell'interno e passata al ministero delle finanze la gestione di tutte indistintamente le entrate e le spese dello Stato, restarono nondimeno di competenza del ministero l'istruzione pubblica, i lavori pubblici e la direzione del catasto; ma quello che maggiormente contribuì a mutarne e modernizzarne la natura fu l'assunzione di quelle funzioni di controllo tutorio sui comuni e sugli istituti pii e di beneficenza che spettava prima, in proprio, ai governatori delle singole province (vedi oltreRestaurazione) e che le delegazioni provinciali, ad essi succedute, esercitavano ora solo come organi periferici del rinnovato dicastero. Di questo radicale, seppur tardivo mutamento, che investì in realtà l'intera concezione amministrativa dello Stato, costituisce una significativa conseguenza il fatto che fu adottato un nuovo titolario e che l'archivio anteriore alla riforma fu qualificato come " di deposito "[...]
dc:date
  • [1815-1859]
ha contesto storico istituzionale
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Creato col citato piano di governo del 28 ag. 1814, ebbe fino al 1848 il compito fondamentale di amministrare il gettito delle imposte dirette, e quindi di gestire quelle spese e quegli istituti cui tale gettito era destinato, e in particolare: liquidazione del debito pubblico e degli assegni e pensioni a carico dello stato, direzione degli stabilimenti di pubblica istruzione, direzione dei lavori pubblici (acque, strade e ponti). A seguito del decreto ducale 11 ag. 1848mutato il suo nome in quello di ministero dell'interno e passata al ministero delle finanze la gestione di tutte indistintamente le entrate e le spese dello Stato, restarono nondimeno di competenza del ministero l'istruzione pubblica, i lavori pubblici e la direzione del catasto; ma quello che maggiormente contribuì a mutarne e modernizzarne la natura fu l'assunzione di quelle funzioni di controllo tutorio sui comuni e sugli istituti pii e di beneficenza che spettava prima, in proprio, ai governatori delle singole province (vedi oltreRestaurazione) e che le delegazioni provinciali, ad essi succedute, esercitavano ora solo come organi periferici del rinnovato dicastero. Di questo radicale, seppur tardivo mutamento, che investì in realtà l'intera concezione amministrativa dello Stato, costituisce una significativa conseguenza il fatto che fu adottato un nuovo titolario e che l'archivio anteriore alla riforma fu qualificato come " di deposito "[...]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Ministero di pubblica economia ed istruzione
eac-cpf:authorizedForm
  • Ministero di pubblica economia ed istruzione
record provenienza id
  • SP056700
sistema provenienza
  • GGASI
dc:coverage
  • Modena
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.