rdf:type
rdfs:label
  • Orfanotrofio maschile
dc:title
  • Orfanotrofio maschile
dc:description
  • La prima fondazione si deve a monsignor Francesco Massi vescovo di Gubbio, il quale nel 1822, coadiuvato dai cittadini Domenico Petrini e Damiano Tondi, cominciò a raccogliere e ad educare i poveri orfanelli in una casa già appartenente alla congregazione del Redentore, e che a tale scopo si era fatta cedere da Pio VII insieme ad alcuni fondi spettanti ai padri serviti. In seguito l'opera pia acquistò incremento per le eredità dei cittadini don Antonio Menghini e del conte Francesco Fabiani, il cui patrimonio per altro venne separatamente amministrato sotto il nome di opera pia Fabiani (vediOrfanotrofio maschile Fabiani).
dc:date
  • [non presente]
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • La prima fondazione si deve a monsignor Francesco Massi vescovo di Gubbio, il quale nel 1822, coadiuvato dai cittadini Domenico Petrini e Damiano Tondi, cominciò a raccogliere e ad educare i poveri orfanelli in una casa già appartenente alla congregazione del Redentore, e che a tale scopo si era fatta cedere da Pio VII insieme ad alcuni fondi spettanti ai padri serviti. In seguito l'opera pia acquistò incremento per le eredità dei cittadini don Antonio Menghini e del conte Francesco Fabiani, il cui patrimonio per altro venne separatamente amministrato sotto il nome di opera pia Fabiani (vediOrfanotrofio maschile Fabiani).
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Orfanotrofio maschile
eac-cpf:authorizedForm
  • Orfanotrofio maschile
record provenienza id
  • SP203620
sistema provenienza
  • GGASI
dc:coverage
  • Gubbio
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.