rdf:type
rdfs:label
  • Congregazione di carità di Songavazzo
dc:title
  • Congregazione di carità di Songavazzo
dc:description
  • Per le informazioni essenziali di carattere istituzionale sulla congregazione di carità si veda il profilo generale accessibile da questa scheda (link Collegamenti). Gli scopi della Congregazione di Carità consistevano, secondo una consuetudine dichiarata antica ancora nel secolo scorso, nella distribuzione del sale ai poveri del paese ed in un sussidio ai più miserabili. La prima venne istituita dall'Opera Pia del Sale, che aveva come scopo la distribuzione di 2 kg di sale per ogni abitante originario di Songavazzo e di 1 kg per ogni altro abitante immigrato. La distribuzione del sale venne concessa nel 1575 da S. Carlo Borromeo negli atti della visita pastorale alla parrocchia di Songavazzo. Vi era inoltre la l'Opera Pia Marinoni e Covelli che aveva lo scopo di concorrere al pagamento del maestro della scuola. Sconosciuti sono i documenti fondanti queste opere pie (1). Nello stato attivo e passivo della Congregazione di Carità del 1809 (b. 2, fasc. 24) è presente un prospetto dei legati, assegni, prestazioni, livelli e decime passivi erogati dall'ente. Vi sono riportati come beneficiari: - il maestro di scuola, che insegna a leggere, scrivere ed i principi di aritmetica, finanziato con gli ultimi tre capitali descritti nel quadro C del conto consuntivo. L'erogazione viene effettuata in attuazione della volontà del fu Paolo Benzoni di Songavazzo, che con testamento del 6 agosto 1714, atti notaio Giovanni Pedrocchi di Rovetta, stabiliva un lascito in denaro al comune da utilizzare per fare scuola a dieci fanciulli più poveri per cinque mesi ogni anno; - le fanciulle più povere, sussidiate con una piccola somma di denaro nel momento in cui sposano. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
dc:date
  • 1862
  • 1937
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Per le informazioni essenziali di carattere istituzionale sulla congregazione di carità si veda il profilo generale accessibile da questa scheda (link Collegamenti). Gli scopi della Congregazione di Carità consistevano, secondo una consuetudine dichiarata antica ancora nel secolo scorso, nella distribuzione del sale ai poveri del paese ed in un sussidio ai più miserabili. La prima venne istituita dall'Opera Pia del Sale, che aveva come scopo la distribuzione di 2 kg di sale per ogni abitante originario di Songavazzo e di 1 kg per ogni altro abitante immigrato. La distribuzione del sale venne concessa nel 1575 da S. Carlo Borromeo negli atti della visita pastorale alla parrocchia di Songavazzo. Vi era inoltre la l'Opera Pia Marinoni e Covelli che aveva lo scopo di concorrere al pagamento del maestro della scuola. Sconosciuti sono i documenti fondanti queste opere pie (1). Nello stato attivo e passivo della Congregazione di Carità del 1809 (b. 2, fasc. 24) è presente un prospetto dei legati, assegni, prestazioni, livelli e decime passivi erogati dall'ente. Vi sono riportati come beneficiari: - il maestro di scuola, che insegna a leggere, scrivere ed i principi di aritmetica, finanziato con gli ultimi tre capitali descritti nel quadro C del conto consuntivo. L'erogazione viene effettuata in attuazione della volontà del fu Paolo Benzoni di Songavazzo, che con testamento del 6 agosto 1714, atti notaio Giovanni Pedrocchi di Rovetta, stabiliva un lascito in denaro al comune da utilizzare per fare scuola a dieci fanciulli più poveri per cinque mesi ogni anno; - le fanciulle più povere, sussidiate con una piccola somma di denaro nel momento in cui sposano. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Congregazione di carità di Songavazzo
eac-cpf:authorizedForm
  • Congregazione di carità di Songavazzo
record provenienza id
  • MIDB000D76
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Songavazzo
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.