rdf:type
rdfs:label
  • Congregazione di carità di Figino Serenza
dc:title
  • Congregazione di carità di Figino Serenza
dc:description
  • Per le informazioni essenziali di carattere istituzionale sulla congregazione di carità si veda il profilo generale accessibile da questa scheda (link Collegamenti). Premessa storico-istituzionale L'origine e la storia delle istituzioni di assistenza e di beneficenza di Figino Serenza si sovrappongono con la storia parrocchiale, ai cui archivi è necessario attingere per ricostruirne le vicende. Le esigue e frammentarie notizie pervenuteci per mezzo degli atti conservati nel fondo della Congregazione di carità non sono sufficienti per testimoniare in modo esaustivo e cronologicamente completo l'stituzione e le fondiarie, l'operato di istituzioni precedenti alla Congregazione e l'amministrazione dei legati prima del XIX secolo. Il nucleo principale delle carte comprende, infatti, documentazione successiva all'epoca napoleonica, con alcuni precorsi, quali copie di atti istitutivi di legati e allegati alle pratiche, risalenti anche al XVII secolo. Le prime informazioni rilevanti per la ricostruzione delle vicende amministrative risalgono al 1828/29, cioè all'epoca in cui i LL.PP. di Figino persero l'autonomia amministrativa. Con il Processo Verbale del 13 agosto 1829 dell'I.R. Aggiunto Commissario distrettuale di Mariano (1) e la successiva ordinanza delegatizia 23 settembre 1829 n. 20527/570, comunicata alla Deputazione comunale di Figino con nota commissariale del 11 ottobre 1829, n. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
dc:date
  • 1862
  • 1937
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Per le informazioni essenziali di carattere istituzionale sulla congregazione di carità si veda il profilo generale accessibile da questa scheda (link Collegamenti). Premessa storico-istituzionale L'origine e la storia delle istituzioni di assistenza e di beneficenza di Figino Serenza si sovrappongono con la storia parrocchiale, ai cui archivi è necessario attingere per ricostruirne le vicende. Le esigue e frammentarie notizie pervenuteci per mezzo degli atti conservati nel fondo della Congregazione di carità non sono sufficienti per testimoniare in modo esaustivo e cronologicamente completo l'stituzione e le fondiarie, l'operato di istituzioni precedenti alla Congregazione e l'amministrazione dei legati prima del XIX secolo. Il nucleo principale delle carte comprende, infatti, documentazione successiva all'epoca napoleonica, con alcuni precorsi, quali copie di atti istitutivi di legati e allegati alle pratiche, risalenti anche al XVII secolo. Le prime informazioni rilevanti per la ricostruzione delle vicende amministrative risalgono al 1828/29, cioè all'epoca in cui i LL.PP. di Figino persero l'autonomia amministrativa. Con il Processo Verbale del 13 agosto 1829 dell'I.R. Aggiunto Commissario distrettuale di Mariano (1) e la successiva ordinanza delegatizia 23 settembre 1829 n. 20527/570, comunicata alla Deputazione comunale di Figino con nota commissariale del 11 ottobre 1829, n. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Congregazione di carità di Figino Serenza
eac-cpf:authorizedForm
  • Congregazione di carità di Figino Serenza
record provenienza id
  • MIDB000E6F
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Figino Serenza
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.