rdf:type
rdfs:label
  • Congregazione di carità di San Fedele Intelvi
dc:title
  • Congregazione di carità di San Fedele Intelvi
dc:description
  • Per le informazioni essenziali di carattere istituzionale sulla congregazione di carità si veda il profilo generale accessibile da questa scheda (link Collegamenti). Lo strumento organizzativo che regola la vita della Congregazione è costituito dallo statuto organico, che, a San Fedele Intelvi viene adottato il 30 novembre 1875 e pubblicato a stampa a cura della Tipografia provinciale Ostinelli nel 1883. Lo statuto ottiene l'approvazione reale con decreto di Vittorio Emanuele II del 26 dicembre 1875. La Congregazione di carità è costituita da un Presidente e da quattro membri "la cui nomina e surrogazione viene fatta dal Consiglio comunale". Si avvale inoltre, ai sensi dell'articolo 27, dell'attività gratuita di un tesoriere e di un segretario. Dall'articolo 5 dello statuto emerge che la Congregazione di carità ha l'amministrazione dei seguenti legati: - Legato Antonio Amigoni, istituito con atto testamentario del 6 marzo 1864 con lo scopo di distribuire un "bisacchino" di sale a tutte le famiglie del Comune (1); - Legato Gaspare Camanni, istituito con atto testamentario del 12 giugno 1850 con lo scopo di erogare soccorso in danaro ai poveri del Comune (2); - Legato Maria Maddalena Lanfranconi, istituito con atto testamentario del 16 gennaio 1860 con lo scopo di distribuire annualmente sale a tutte le famiglie del Comune (3). La Congregazione provvede inoltre ad erogare beneficenza grazie ai redditi derivanti dai legati disposti da Maria Quadroni e Carlo Lanfranconi a favore del Comune di San Fedele (4) ed amministra il locale Asilo infantile istituito nel 1899. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
dc:date
  • 1862
  • 1937
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Per le informazioni essenziali di carattere istituzionale sulla congregazione di carità si veda il profilo generale accessibile da questa scheda (link Collegamenti). Lo strumento organizzativo che regola la vita della Congregazione è costituito dallo statuto organico, che, a San Fedele Intelvi viene adottato il 30 novembre 1875 e pubblicato a stampa a cura della Tipografia provinciale Ostinelli nel 1883. Lo statuto ottiene l'approvazione reale con decreto di Vittorio Emanuele II del 26 dicembre 1875. La Congregazione di carità è costituita da un Presidente e da quattro membri "la cui nomina e surrogazione viene fatta dal Consiglio comunale". Si avvale inoltre, ai sensi dell'articolo 27, dell'attività gratuita di un tesoriere e di un segretario. Dall'articolo 5 dello statuto emerge che la Congregazione di carità ha l'amministrazione dei seguenti legati: - Legato Antonio Amigoni, istituito con atto testamentario del 6 marzo 1864 con lo scopo di distribuire un "bisacchino" di sale a tutte le famiglie del Comune (1); - Legato Gaspare Camanni, istituito con atto testamentario del 12 giugno 1850 con lo scopo di erogare soccorso in danaro ai poveri del Comune (2); - Legato Maria Maddalena Lanfranconi, istituito con atto testamentario del 16 gennaio 1860 con lo scopo di distribuire annualmente sale a tutte le famiglie del Comune (3). La Congregazione provvede inoltre ad erogare beneficenza grazie ai redditi derivanti dai legati disposti da Maria Quadroni e Carlo Lanfranconi a favore del Comune di San Fedele (4) ed amministra il locale Asilo infantile istituito nel 1899. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Congregazione di carità di San Fedele Intelvi
eac-cpf:authorizedForm
  • Congregazione di carità di San Fedele Intelvi
record provenienza id
  • MIDB000F6D
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • San Fedele Intelvi
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.