rdf:type
| |
rdfs:label
| - Congregazione di carità di Dizzasco
|
dc:title
| - Congregazione di carità di Dizzasco
|
dc:description
| - Per le informazioni essenziali di carattere istituzionale sulla congregazione di carità si veda il profilo generale accessibile da questa scheda (link Collegamenti). Dagli atti conservati nell'archivio della Congregazione di carità e del Comune, risultano già esistenti all'istituzione della Congregazione di Dizzasco diversi legati tra cui i principali erano: - il Legato Don Paolo Ferrario, disposto nel 1798, il cui scopo è la distribuzione di pane a favore di tutte le famiglie delle frazioni di Muronico e Rovasco (1); - il Legato Pietro Martinelli, disposto nel 1816, il cui scopo è la distribuzione annua di sale e pane a favore di tutte le famiglie delle frazioni di Muronico e Rovasco (2); - il Legato Marta Rivolta, disposto nel 1833, con il medesimo scopo del legato precedente; - il Legato Giacomina Caneva, disposto nel 1844, il cui scopo è la distribuzione annua di sale a favore di tutte le famiglie delle frazioni di Muronico e Rovasco (3); - il Legato Tommaso Ceschina, disposto nel 1849, il cui scopo è la distribuzione di pane a favore di tutte le famiglie delle frazioni di Muronico e Rovasco (4). - - - - - - - - - - Note 1. Cfr. Direzione generale della Statistica, "Statistica delle opere pie al 31 dicembre 1880 e dei lasciti di beneficenza fatti nel quinquennio 1881-85. Lombardia", Roma, Tipografia nell'Ospizio di San Michele di Reggiani e soci, 1887, pag. 190. 2. Cfr. nota 1. 3. Cfr. nota 1. 4. Cfr. nota 1.
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Per le informazioni essenziali di carattere istituzionale sulla congregazione di carità si veda il profilo generale accessibile da questa scheda (link Collegamenti). Dagli atti conservati nell'archivio della Congregazione di carità e del Comune, risultano già esistenti all'istituzione della Congregazione di Dizzasco diversi legati tra cui i principali erano: - il Legato Don Paolo Ferrario, disposto nel 1798, il cui scopo è la distribuzione di pane a favore di tutte le famiglie delle frazioni di Muronico e Rovasco (1); - il Legato Pietro Martinelli, disposto nel 1816, il cui scopo è la distribuzione annua di sale e pane a favore di tutte le famiglie delle frazioni di Muronico e Rovasco (2); - il Legato Marta Rivolta, disposto nel 1833, con il medesimo scopo del legato precedente; - il Legato Giacomina Caneva, disposto nel 1844, il cui scopo è la distribuzione annua di sale a favore di tutte le famiglie delle frazioni di Muronico e Rovasco (3); - il Legato Tommaso Ceschina, disposto nel 1849, il cui scopo è la distribuzione di pane a favore di tutte le famiglie delle frazioni di Muronico e Rovasco (4). - - - - - - - - - - Note 1. Cfr. Direzione generale della Statistica, "Statistica delle opere pie al 31 dicembre 1880 e dei lasciti di beneficenza fatti nel quinquennio 1881-85. Lombardia", Roma, Tipografia nell'Ospizio di San Michele di Reggiani e soci, 1887, pag. 190. 2. Cfr. nota 1. 3. Cfr. nota 1. 4. Cfr. nota 1.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Congregazione di carità di Dizzasco
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Congregazione di carità di Dizzasco
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |