rdf:type
rdfs:label
  • A. Torriani
dc:title
  • A. Torriani
dc:description
  • Nel 1902 si forma la società di fatto A. Torriani fra Beniamino Ajelli, Pietro Macchi e Arturo Torriani, avente per oggetto la "rivendita di oggetti di cancelleria e rappresentanze", con il capitale di L. 6.500. La gerenza e la firma spettano a tutti e tre liberamente "restando inibita l'accettazione di effetti cambiari". Si tratta in tutta evidenza di un'attività svolta in parallelo a quella di legatoria della Torriani e C. Con atto notarile del 1° dicembre 1919, l'attività si trasforma società in nome collettivo A. Torriani, per il commercio di oggetti di cancelleria e la rappresentanza in genere, sempre per iniziativa di Beniamino Ajelli, Pietro Macchi e Arturo Torriani, con un capitale di 15.000. La gerenza spetta a tutti e tre i soci. Nel 1932 (atto notarile del 30 dicembre) le competenze in materia di commercio di oggetti di cancelleria della A. Torriani vengono assorbite dalla Torriani & C., che si trasforma in società anonima. L'oggetto sociale della A. Torriani viene limitato all'esercizio delle rappresentanze, ma già alla fine dell'anno seguente la (atto notarile del 23 dicembre 1933) la A. Torriani è sciolta.
dc:date
  • 1933
  • 1919
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Nel 1902 si forma la società di fatto A. Torriani fra Beniamino Ajelli, Pietro Macchi e Arturo Torriani, avente per oggetto la "rivendita di oggetti di cancelleria e rappresentanze", con il capitale di L. 6.500. La gerenza e la firma spettano a tutti e tre liberamente "restando inibita l'accettazione di effetti cambiari". Si tratta in tutta evidenza di un'attività svolta in parallelo a quella di legatoria della Torriani e C. Con atto notarile del 1° dicembre 1919, l'attività si trasforma società in nome collettivo A. Torriani, per il commercio di oggetti di cancelleria e la rappresentanza in genere, sempre per iniziativa di Beniamino Ajelli, Pietro Macchi e Arturo Torriani, con un capitale di 15.000. La gerenza spetta a tutti e tre i soci. Nel 1932 (atto notarile del 30 dicembre) le competenze in materia di commercio di oggetti di cancelleria della A. Torriani vengono assorbite dalla Torriani & C., che si trasforma in società anonima. L'oggetto sociale della A. Torriani viene limitato all'esercizio delle rappresentanze, ma già alla fine dell'anno seguente la (atto notarile del 23 dicembre 1933) la A. Torriani è sciolta.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • A. Torriani
eac-cpf:authorizedForm
  • A. Torriani
record provenienza id
  • MIDB001290
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Milano
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.