rdf:type
rdfs:label
  • Fondazione Arrigo Boito
dc:title
  • Fondazione Arrigo Boito
dc:description
  • Il 25 giugno 1925 a Milano, presso il notaio Teodoro Valagussa, Luigi Albertini, erede di Arrigo Boito (Padova, 24 febbraio 1842 - Milano, 10 giugno 1918) poeta, compositore e librettista di alcune delle più famose opere di Giuseppe Verdi, "a onorare la memoria del compianto Maestro e in omaggio al desiderio dello stesso, dichiara di istituire la "Fondazione Arrigo Boito" avente per iscopo di provvedere col reddito del suo patrimonio al funzionamento di istituzioni o dotazioni a scopo di istruzione o di educazione nel campo dell'arte musicale preferibilmente in connessione coll'attività del Teatro alla Scala di Milano". L'atto di istituzione stabilisce inoltre che il patrimonio della Fondazione è costituito da una somma di denaro ammontante a l. 450.000 e dai diritti d'autore sulle opere di Arrigo Boito. La Fondazione sottopone al Consiglio di Amministrazione della Casa di Riposo per Musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi, riunito nella seduta del 26 marzo 1927, una proposta di aggregazione della prima alla seconda, approvata in una seduta successiva (11 giugno 1927). Lo Statuto della Fondazione Arrigo Boito, datato 11 giugno 1927, modifica ciò che era previsto nell'atto di istituzione relativamente ai propri scopi. Lo Statuto infatti stabilisce, all'art. 2, che la Fondazione integra l'opera della Casa di Riposo per Musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi mediante l'erogazione di sussidi: ai musicisti, provvisoriamente fino al raggiungimento dell'età prevista per l'ingresso nella Casa, che, per motivi di salute o perché impossibilitati a lavorare, si trovino in condizioni di povertà; ai musicisti, permanentemente, che pur avendone i titoli non possano usufruire dell'ospitalità della Casa. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
dc:date
  • 1925
  • 2003
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Il 25 giugno 1925 a Milano, presso il notaio Teodoro Valagussa, Luigi Albertini, erede di Arrigo Boito (Padova, 24 febbraio 1842 - Milano, 10 giugno 1918) poeta, compositore e librettista di alcune delle più famose opere di Giuseppe Verdi, "a onorare la memoria del compianto Maestro e in omaggio al desiderio dello stesso, dichiara di istituire la "Fondazione Arrigo Boito" avente per iscopo di provvedere col reddito del suo patrimonio al funzionamento di istituzioni o dotazioni a scopo di istruzione o di educazione nel campo dell'arte musicale preferibilmente in connessione coll'attività del Teatro alla Scala di Milano". L'atto di istituzione stabilisce inoltre che il patrimonio della Fondazione è costituito da una somma di denaro ammontante a l. 450.000 e dai diritti d'autore sulle opere di Arrigo Boito. La Fondazione sottopone al Consiglio di Amministrazione della Casa di Riposo per Musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi, riunito nella seduta del 26 marzo 1927, una proposta di aggregazione della prima alla seconda, approvata in una seduta successiva (11 giugno 1927). Lo Statuto della Fondazione Arrigo Boito, datato 11 giugno 1927, modifica ciò che era previsto nell'atto di istituzione relativamente ai propri scopi. Lo Statuto infatti stabilisce, all'art. 2, che la Fondazione integra l'opera della Casa di Riposo per Musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi mediante l'erogazione di sussidi: ai musicisti, provvisoriamente fino al raggiungimento dell'età prevista per l'ingresso nella Casa, che, per motivi di salute o perché impossibilitati a lavorare, si trovino in condizioni di povertà; ai musicisti, permanentemente, che pur avendone i titoli non possano usufruire dell'ospitalità della Casa. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Fondazione Arrigo Boito
eac-cpf:authorizedForm
  • Fondazione Arrigo Boito
record provenienza id
  • MIDB001B65
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Milano
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.