rdf:type
rdfs:label
  • Notai di Casale Monferrato
dc:title
  • Notai di Casale Monferrato
dc:description
  • L’archivio d'insinuazione di Casale Monferrato venne istituito dallo Stato sabaudo nel 1723 (manifesto camerale del 13 ottobre 1723) in seguito all’annessione di Casale e dell’antico Ducato di Monferrato attuata dal duca di Savoia Vittorio Amedeo II nel 1708 e confermata dai trattati di Utrecht (1713) e Rastadt (1714) ed alla soppressione dell’antico archivio notarile del Ducato di Monferrato. Attualmente è uno dei due archivi notarili distrettuali (l’altro è quello di Alessandria) rimasti ancora attivi in provincia di Alessandria.
dc:date
  • sec. XVIII-
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • L’archivio d'insinuazione di Casale Monferrato venne istituito dallo Stato sabaudo nel 1723 (manifesto camerale del 13 ottobre 1723) in seguito all’annessione di Casale e dell’antico Ducato di Monferrato attuata dal duca di Savoia Vittorio Amedeo II nel 1708 e confermata dai trattati di Utrecht (1713) e Rastadt (1714) ed alla soppressione dell’antico archivio notarile del Ducato di Monferrato. Attualmente è uno dei due archivi notarili distrettuali (l’altro è quello di Alessandria) rimasti ancora attivi in provincia di Alessandria.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Notai di Casale Monferrato
eac-cpf:authorizedForm
  • Notai di Casale Monferrato
record provenienza id
  • IT-ASAL-CC120170015
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Casale (Alessandria), distretto notarile
  • Casale Monferrato (Alessandria)
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.