rdf:type
rdfs:label
  • Monastero di S. Martino dei Greci
dc:title
  • Monastero di S. Martino dei Greci
dc:description
  • Il monastero, di cui si hanno poche notizie, doveva essere originariamente di tradizione bizantina ed era situato nella città di Venosa. Era infatti dipendenza del monastero di rito greco di S. Nicola di Morbano insieme al quale, nel 1261, fu annesso all'abbazia greca di S. Maria a Grottaferrata. In epoca imprecisata, probabilmente agli inizi del sec. XV, gli fu unito il monastero di S. Nicola di Morbano insieme ai titoli e ai privilegi a quest'ultimo spettanti. Successivamente, come si arguisce da un documento del 1519, passò all'ordine benedettino e fu dato in commenda. Tra il 1523 ed il 1534, insieme al casale di Morbano, fu unito da Clemente VII al capitolo della cattedrale di Venosa. Al contrario del monastero di Morbano, di cui non restano tracce, il complesso urbano di S. Martino è superstite e presenta una chiesa monoaulata completamente rimaneggiata nel sec. XVIII. Bibliografia: Monasticon Italiae, vol. III: Puglia e Basilicata, Basilicata, a cura di H. Houben, Cesena, Badia di Santa Maria del Monte, 1986, p. 201; R. Sassano, Venosa, il monastero di S. Nicola di Morbano, in Monasteri italogreci e benedettini in Basilicata, a cura di L. Bubbico, F. Caputo, A. Maurano, Matera, Ministero per i beni culturali e ambientali - Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici della Basilicata, 1996, vol. II: Le architetture, p. 217.
dc:date
  • sec. XI - 1534
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • Il monastero, di cui si hanno poche notizie, doveva essere originariamente di tradizione bizantina ed era situato nella città di Venosa. Era infatti dipendenza del monastero di rito greco di S. Nicola di Morbano insieme al quale, nel 1261, fu annesso all'abbazia greca di S. Maria a Grottaferrata. In epoca imprecisata, probabilmente agli inizi del sec. XV, gli fu unito il monastero di S. Nicola di Morbano insieme ai titoli e ai privilegi a quest'ultimo spettanti. Successivamente, come si arguisce da un documento del 1519, passò all'ordine benedettino e fu dato in commenda. Tra il 1523 ed il 1534, insieme al casale di Morbano, fu unito da Clemente VII al capitolo della cattedrale di Venosa. Al contrario del monastero di Morbano, di cui non restano tracce, il complesso urbano di S. Martino è superstite e presenta una chiesa monoaulata completamente rimaneggiata nel sec. XVIII. Bibliografia: Monasticon Italiae, vol. III: Puglia e Basilicata, Basilicata, a cura di H. Houben, Cesena, Badia di Santa Maria del Monte, 1986, p. 201; R. Sassano, Venosa, il monastero di S. Nicola di Morbano, in Monasteri italogreci e benedettini in Basilicata, a cura di L. Bubbico, F. Caputo, A. Maurano, Matera, Ministero per i beni culturali e ambientali - Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici della Basilicata, 1996, vol. II: Le architetture, p. 217.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Monastero di S. Martino dei Greci
eac-cpf:authorizedForm
  • Monastero di S. Martino dei Greci
record provenienza id
  • IT-ASPZ-CC720720010
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Venosa (Potenza)
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.