rdf:type
rdfs:label
  • Ente nazionale assistenza lavoratori di Gorizia - ENAL
dc:title
  • Ente nazionale assistenza lavoratori di Gorizia - ENAL
dc:description
  • Trae origine dal "Dopolavoro Italiano"; costituita in "Opera Nazionale Dopolavoro" nel 1925, assunse la denominazione di ENAL nel 1945. Tra i suoi scopi rientravano la promozione della formazione sociale dei lavoratori intellettuali e manuali mediante "un sano e proficuo impiego del tempo libero"; l'attuazione dei servizi sociali della ricreazione educativa; lo sviluppo e la valorizzazione delle iniziative e delle manifestazioni popolari. Controllato dalla Presidenza del Consiglio e dal Ministero del lavoro e previdenza sociale, si articolava in uffici provinciali, presso i quali era costituito un Comitato tecnico provinciale nominato dal consiglio di amministrazione. Venne soppresso e posto in liquidazione con la legge 21 ottobre 1978, n. 641.Salvo quanto disposto dal secondo e terzo comma dell'articolo 117 e dall'articolo 119 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, il patrimonio dell' ENAL è interamente ripartito fra le regioni per essere attribuito ai comuni singoli o associati. Bibliografia: Novissimo Digesto Italiano, UTET, Torino 1968 (Appendice 1982). FONTI ISTITUZIONALI PRINCIPALI DL 1° mag. 1925 D Lt. 22 set. 1945, n. 624. DPR 24 luglio 1977, n. 616. L. 21 ott. 1978, n. 641.
dc:date
  • (1945-1978)
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • Trae origine dal "Dopolavoro Italiano"; costituita in "Opera Nazionale Dopolavoro" nel 1925, assunse la denominazione di ENAL nel 1945. Tra i suoi scopi rientravano la promozione della formazione sociale dei lavoratori intellettuali e manuali mediante "un sano e proficuo impiego del tempo libero"; l'attuazione dei servizi sociali della ricreazione educativa; lo sviluppo e la valorizzazione delle iniziative e delle manifestazioni popolari. Controllato dalla Presidenza del Consiglio e dal Ministero del lavoro e previdenza sociale, si articolava in uffici provinciali, presso i quali era costituito un Comitato tecnico provinciale nominato dal consiglio di amministrazione. Venne soppresso e posto in liquidazione con la legge 21 ottobre 1978, n. 641.Salvo quanto disposto dal secondo e terzo comma dell'articolo 117 e dall'articolo 119 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, il patrimonio dell' ENAL è interamente ripartito fra le regioni per essere attribuito ai comuni singoli o associati. Bibliografia: Novissimo Digesto Italiano, UTET, Torino 1968 (Appendice 1982). FONTI ISTITUZIONALI PRINCIPALI DL 1° mag. 1925 D Lt. 22 set. 1945, n. 624. DPR 24 luglio 1977, n. 616. L. 21 ott. 1978, n. 641.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Ente nazionale assistenza lavoratori di Gorizia - ENAL
eac-cpf:authorizedForm
  • Ente nazionale assistenza lavoratori di Gorizia - ENAL
record provenienza id
  • IT-ASGO-CC430000075
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Gorizia
  • Gorizia, provincia
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.