rdf:type
| |
rdfs:label
| - Ospedale neuropsichiatrico di Macerata
|
dc:title
| - Ospedale neuropsichiatrico di Macerata
|
dc:description
| - Tracce in Macerata di un Ospizio per "pazzi" si rilevano sin dal secolo XVIII; esso era situato nel piccolo torrione difensivo di porta Castellana ed era denominato "carcere de' pazzi". Nel 1771 il Comune lo ristruttura e rimane utilizzato come ricovero fino alla fine del secolo XVIII; dal 1810 come ricovero per gli alienati, viene utilizzata la chiesa del Convento delle monache domenicane del Corpus Domini. Soltanto nel 1863 l'area ed il convento dei Frati Minori Osservanti in Santa Croce fu ceduta alla Deputazione provinciale che demolì il convento, per costruirvi il nuovo Manicomio provinciale inaugurato il primo luglio 1871.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha luogo Ambito Territoriale
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Tracce in Macerata di un Ospizio per "pazzi" si rilevano sin dal secolo XVIII; esso era situato nel piccolo torrione difensivo di porta Castellana ed era denominato "carcere de' pazzi". Nel 1771 il Comune lo ristruttura e rimane utilizzato come ricovero fino alla fine del secolo XVIII; dal 1810 come ricovero per gli alienati, viene utilizzata la chiesa del Convento delle monache domenicane del Corpus Domini. Soltanto nel 1863 l'area ed il convento dei Frati Minori Osservanti in Santa Croce fu ceduta alla Deputazione provinciale che demolì il convento, per costruirvi il nuovo Manicomio provinciale inaugurato il primo luglio 1871.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Ospedale neuropsichiatrico di Macerata
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Ospedale neuropsichiatrico di Macerata
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |