rdf:type
rdfs:label
  • Opera pia di San Giuseppe
dc:title
  • Opera pia di San Giuseppe
dc:description
  • L'Opera pia di San Giuseppe, nasce come "Societas Sancti Josephi" con rogito del 10 ottobre 1501 da un voto fatto al santo dai governatori della città di Novara in seguito all'infuriare di una pestilenza. L'Opera Pia si propose sin dal principio di soccorrere gli indigenti e di facilitare con assegni dotali il collocamento delle fanciulle povere e oneste della città. Nel 1769 fu posta da re Carlo Emanuele III di Savoia sotto l'amministrazione della Congregazione di Carità di Novara, che ne tentò l'aggregazione all'Ospedale Maggiore, fallita per l'opposizione della stessa Opera Pia. Quest'ultima non potè però sottrarsi all'effimero concentramento della pubblica beneficenza operato dall'amministrazione napoleonica nel 1807, ma nel 1820 l'istituto di S.Giuseppe aveva già recuperato la sua autonomia. Con l'unità d'Italia l'amministrazione dell'O.P. passò alla Congregazione di Carità e di qui all'Ente Comunale di Assistenza che la mantenne fino all'estinzione dell'istituto avvenuta nel 1953. Bibliografia: AA. VV., Monografie novaresi, Novara 1877, pp. 250-253.
dc:date
  • (1504-1953)
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • L'Opera pia di San Giuseppe, nasce come "Societas Sancti Josephi" con rogito del 10 ottobre 1501 da un voto fatto al santo dai governatori della città di Novara in seguito all'infuriare di una pestilenza. L'Opera Pia si propose sin dal principio di soccorrere gli indigenti e di facilitare con assegni dotali il collocamento delle fanciulle povere e oneste della città. Nel 1769 fu posta da re Carlo Emanuele III di Savoia sotto l'amministrazione della Congregazione di Carità di Novara, che ne tentò l'aggregazione all'Ospedale Maggiore, fallita per l'opposizione della stessa Opera Pia. Quest'ultima non potè però sottrarsi all'effimero concentramento della pubblica beneficenza operato dall'amministrazione napoleonica nel 1807, ma nel 1820 l'istituto di S.Giuseppe aveva già recuperato la sua autonomia. Con l'unità d'Italia l'amministrazione dell'O.P. passò alla Congregazione di Carità e di qui all'Ente Comunale di Assistenza che la mantenne fino all'estinzione dell'istituto avvenuta nel 1953. Bibliografia: AA. VV., Monografie novaresi, Novara 1877, pp. 250-253.
altra denominazione produttore
  • Societs Sancti Josephi
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Opera pia di San Giuseppe
eac-cpf:authorizedForm
  • Opera pia di San Giuseppe
record provenienza id
  • IT-ASNO-CC610190033
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Novara
  • Novara, città
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.