rdf:type
| |
rdfs:label
| - Manicomio provinciale di Cremona
|
dc:title
| - Manicomio provinciale di Cremona
|
dc:description
| - Con la legge sull'ordinamento amministrativo 20 mar. 1865 n. 2248 alla Provincia passò l'onere di provvedere alla cura dei dementi poveri allora ospitati presso l'Istituto Pazzi di Cremona e l'Istituto Pazzi di Crema, entrambi istituti aggregati agli Ospedali delle due città. Dopo un lungo dibattito, la Provincia decise di fondare il Manicomio provinciale di Cremona, ente completamente autonomo dall'Ospedale, che cominciò a funzionare nel mese di giugno 1890. A Crema rimase in funzione un istituto autonomo, dipendente dalla Provincia di Cremona. La legge istitutiva del servizio sanitario nazionale del 23 dicembre 1978, n. 833 sancì il graduale superamento degli ospedali psichiatrici, affidando alla Regione il compito di provvedere all'attuazione di servizi per la tutela della salute mentale nell'ambito delle Unità sanitarie locali. Bibliografia: A. Scartabellati, L'umanità inutile. La "questione follia" in Italia tra fine Ottocento e inizio Novecento e il caso del Manicomio Provinciale di Cremona, Milano 2001.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha luogo Ambito Territoriale
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Con la legge sull'ordinamento amministrativo 20 mar. 1865 n. 2248 alla Provincia passò l'onere di provvedere alla cura dei dementi poveri allora ospitati presso l'Istituto Pazzi di Cremona e l'Istituto Pazzi di Crema, entrambi istituti aggregati agli Ospedali delle due città. Dopo un lungo dibattito, la Provincia decise di fondare il Manicomio provinciale di Cremona, ente completamente autonomo dall'Ospedale, che cominciò a funzionare nel mese di giugno 1890. A Crema rimase in funzione un istituto autonomo, dipendente dalla Provincia di Cremona. La legge istitutiva del servizio sanitario nazionale del 23 dicembre 1978, n. 833 sancì il graduale superamento degli ospedali psichiatrici, affidando alla Regione il compito di provvedere all'attuazione di servizi per la tutela della salute mentale nell'ambito delle Unità sanitarie locali. Bibliografia: A. Scartabellati, L'umanità inutile. La "questione follia" in Italia tra fine Ottocento e inizio Novecento e il caso del Manicomio Provinciale di Cremona, Milano 2001.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Manicomio provinciale di Cremona
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Manicomio provinciale di Cremona
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| - Cremona
- Cremona, provincia
|
is ha produttore
of | |