rdf:type
rdfs:label
  • Ente Comunale di Assistenza di Ravenna
dc:title
  • Ente Comunale di Assistenza di Ravenna
dc:description
  • Il 26 febbraio 1808 tenne la sua prima seduta il Comitato della Congregazione di carità di Ravenna. L'art. 12 del D. 5-IX-1807 sull'amministrazione generale di pubblica beneficenza del Primo Regno Italico disponeva che, in tutte le città capoluoghi di dipartimento, l'amministrazione degli ospedali, luoghi pii, lasciti e fondi di pubblica beneficenza fosse riunita in una Congragazione di carità. Già dal 1798, epoca repubblicana, l'amministrazione dei luoghi pii era stata demandata alla Municipalità, la quale vi destinava dei Comitati. Alla Congregazione di carità di Ravenna venne passata l'amministrazione dell'Istituto elemosiniere di Ravenna, il cui patrimonio era formato con i beni di diverse corporazioni religiose soppresse (cfr. relativa scheda). Con L. 3 giugno 1937, n. 847 viene istituito l'Ente Comunale di Assistenza di Ravenna che assorbe la Congregazione di carità e le opere pie a questa annesse. Nel 1978 è soppresso l'ECA (L. 616/1977,art. 25: i beni degli E.C.A. soppressi devoluti ai Comuni). Bibliografia: C. GIOVANNINI, I luoghi dell'assistenza, in Storia di Ravenna, IV, Venezia, Marsilio Editori, 1994, pp. 655-678. R. MORTILLA, Congregazione di carità (poi E.C.A.) e altre opere pie di Ravenna (1° e 2° deposito), elenco dattiloscritto, Archivio di Stato di Ravenna, Ravenna [1988-1992], pp. 65-67. R. MORTILLA, Cenni storici sugli istituti di assistenza a Ravenna dall'Antichità ai nostri giorni, in EADEM, Ospedale di S. Maria delle croci e altre Opere pie (sec. XVI - 1933). Primo deposito, elenco dattiloscritto, Archivio di Stato di Ravenna, Ravenna 1987, pp. II-X. C. GIOVANNINI, La proprietà terriera dell'ospedale di S. Maria delle croci di Ravenna nel Settecento, in "Studi romagnoli", XXVII (1976), pp. 236-286. G. FRANCHI, Uno sguardo agli istituti di beneficenza e previdenza del comune di Ravenna, Tip. Alighieri, Ravenna 1900. A. CICOTERO, Opere pie, in "Novissimo Digesto Italiano", XI, UTET, Torino 1968, pp. 1009-1030.
dc:date
  • (1937 - 1978)
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Il 26 febbraio 1808 tenne la sua prima seduta il Comitato della Congregazione di carità di Ravenna. L'art. 12 del D. 5-IX-1807 sull'amministrazione generale di pubblica beneficenza del Primo Regno Italico disponeva che, in tutte le città capoluoghi di dipartimento, l'amministrazione degli ospedali, luoghi pii, lasciti e fondi di pubblica beneficenza fosse riunita in una Congragazione di carità. Già dal 1798, epoca repubblicana, l'amministrazione dei luoghi pii era stata demandata alla Municipalità, la quale vi destinava dei Comitati. Alla Congregazione di carità di Ravenna venne passata l'amministrazione dell'Istituto elemosiniere di Ravenna, il cui patrimonio era formato con i beni di diverse corporazioni religiose soppresse (cfr. relativa scheda). Con L. 3 giugno 1937, n. 847 viene istituito l'Ente Comunale di Assistenza di Ravenna che assorbe la Congregazione di carità e le opere pie a questa annesse. Nel 1978 è soppresso l'ECA (L. 616/1977,art. 25: i beni degli E.C.A. soppressi devoluti ai Comuni). Bibliografia: C. GIOVANNINI, I luoghi dell'assistenza, in Storia di Ravenna, IV, Venezia, Marsilio Editori, 1994, pp. 655-678. R. MORTILLA, Congregazione di carità (poi E.C.A.) e altre opere pie di Ravenna (1° e 2° deposito), elenco dattiloscritto, Archivio di Stato di Ravenna, Ravenna [1988-1992], pp. 65-67. R. MORTILLA, Cenni storici sugli istituti di assistenza a Ravenna dall'Antichità ai nostri giorni, in EADEM, Ospedale di S. Maria delle croci e altre Opere pie (sec. XVI - 1933). Primo deposito, elenco dattiloscritto, Archivio di Stato di Ravenna, Ravenna 1987, pp. II-X. C. GIOVANNINI, La proprietà terriera dell'ospedale di S. Maria delle croci di Ravenna nel Settecento, in "Studi romagnoli", XXVII (1976), pp. 236-286. G. FRANCHI, Uno sguardo agli istituti di beneficenza e previdenza del comune di Ravenna, Tip. Alighieri, Ravenna 1900. A. CICOTERO, Opere pie, in "Novissimo Digesto Italiano", XI, UTET, Torino 1968, pp. 1009-1030.
altra denominazione produttore
  • ECA di Ravenna
  • E.C.A. di Ravenna
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Ente Comunale di Assistenza di Ravenna
eac-cpf:authorizedForm
  • Ente Comunale di Assistenza di Ravenna
record provenienza id
  • IT-ASRA-CC750340024
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Ravenna
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.