rdf:type
rdfs:label
  • La Fondiaria compagnia italiana di assicurazioni a premio fisso sulla vita, Firenze, 1879
dc:title
  • La Fondiaria compagnia italiana di assicurazioni a premio fisso sulla vita, Firenze, 1879
dc:description
  • Durante la seduta del Consiglio d'amministrazione de La Fondiaria incendio, tenutosi il 24 settembre 1879, Domenico Balduino annunziò la volontà di fondazione di una nuova compagnia assicuratrice, La Fondiaria vita, contro la rinuncia da parte della compagnia incendio all'esercizio del ramo vita, già previsto dal suo statuto. La Fondiaria vita fu fondata in data 28 novembre 1879 con denominazione originaria "La Fondiaria compagnia italiana di assicurazioni a premio fisso sulla vita", con estensione, per prima, agli "accidenti che possono danneggiare il corpo umano". Il capitale sociale venne fissato in 25 milioni lire oro, di cui 12,5 versati. Diamo di seguito una cronologia per date chiave della vita societaria della compagnia: 1880, 16 luglio, inizia ufficialmente l'attività. 1884 è terza per raccolta tra le compagnie nazionali ed estere operanti in Italia. 1895 acquisizione del portafoglio vita della Società Italia, operante nel ramo casi fortuiti insieme alla società assicurativa svizzera "Zurigo". 1897 cessa le operazioni casi fortuiti cedendo il ramo alla Anonima infortuni di Milano (gruppo Assicurazioni Generali). 1900 adozione di nuove tariffe generali, comprendenti numerose e inedite combinazioni. 1912 cessazione dell'attività vita ceduta all'INA, la compagnia gestisce il solo patrimonio sociale e gestisce i rapporti riassicurativi in corso con l'estero. 1918 cambia denominazione in La Fondiaria società finanziaria con compiti di gestione patrimoniale...
dc:date
  • 1879 - 1980
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Durante la seduta del Consiglio d'amministrazione de La Fondiaria incendio, tenutosi il 24 settembre 1879, Domenico Balduino annunziò la volontà di fondazione di una nuova compagnia assicuratrice, La Fondiaria vita, contro la rinuncia da parte della compagnia incendio all'esercizio del ramo vita, già previsto dal suo statuto. La Fondiaria vita fu fondata in data 28 novembre 1879 con denominazione originaria "La Fondiaria compagnia italiana di assicurazioni a premio fisso sulla vita", con estensione, per prima, agli "accidenti che possono danneggiare il corpo umano". Il capitale sociale venne fissato in 25 milioni lire oro, di cui 12,5 versati. Diamo di seguito una cronologia per date chiave della vita societaria della compagnia: 1880, 16 luglio, inizia ufficialmente l'attività. 1884 è terza per raccolta tra le compagnie nazionali ed estere operanti in Italia. 1895 acquisizione del portafoglio vita della Società Italia, operante nel ramo casi fortuiti insieme alla società assicurativa svizzera "Zurigo". 1897 cessa le operazioni casi fortuiti cedendo il ramo alla Anonima infortuni di Milano (gruppo Assicurazioni Generali). 1900 adozione di nuove tariffe generali, comprendenti numerose e inedite combinazioni. 1912 cessazione dell'attività vita ceduta all'INA, la compagnia gestisce il solo patrimonio sociale e gestisce i rapporti riassicurativi in corso con l'estero. 1918 cambia denominazione in La Fondiaria società finanziaria con compiti di gestione patrimoniale...
altra denominazione produttore
  • La Fondiaria società finanziaria
  • La Fondiaria compagnia italiana di assicurazioni a premio fisso sulla vita
  • La Fondiaria compagnia italiana di assicurazioni sulla vita
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • La Fondiaria compagnia italiana di assicurazioni a premio fisso sulla vita, Firenze, 1879
eac-cpf:authorizedForm
  • La Fondiaria compagnia italiana di assicurazioni a premio fisso sulla vita, Firenze, 1879
record provenienza id
  • sp-44164
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Firenze
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.