rdf:type
rdfs:label
  • Opera pia Scalchi di Giove, Giove (Terni), 1832 - sec. XX primo quarto
dc:title
  • Opera pia Scalchi di Giove, Giove (Terni), 1832 - sec. XX primo quarto
dc:description
  • L'Opera pia Scalchi deve la sua origine alle disposizioni testamentarie di don Gaudenzio Scalchi del novembre 1832. Con regio decreto del 26 aprile 1864 venne concentrata nella locale Congregazione di carità. L'Opera pia si reggeva in base allo statuto organico del 30 ottobre 1874 approvato con regio decreto del 1° agosto 1875. Aveva lo scopo di "conferire due doti annue alle zitelle nate nel Comune di Giove che si maritavano dopo la domenica in albis sino al 24 giugno". I mezzi per la rendita annua erano corrisposti dalla Confraternita del suffragio di Giove, erede universale del testatore. Dalla documentazione pervenuta l'ente risulta amministrato dalla Congregazione di carità fino al 1901; è probabile che l'attività sia cessata poco dopo, seguendo le sorti della Compagnia del suffragio, soppressa nel 1904 per costituire l'Opera pia Confraternite riunite. L'Opera pia Scalchi non fu, infatti, compresa tra quelle amministrate dall'ECA a partire dal 1937.
dc:date
  • 1832 - sec. XX primo quarto
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • L'Opera pia Scalchi deve la sua origine alle disposizioni testamentarie di don Gaudenzio Scalchi del novembre 1832. Con regio decreto del 26 aprile 1864 venne concentrata nella locale Congregazione di carità. L'Opera pia si reggeva in base allo statuto organico del 30 ottobre 1874 approvato con regio decreto del 1° agosto 1875. Aveva lo scopo di "conferire due doti annue alle zitelle nate nel Comune di Giove che si maritavano dopo la domenica in albis sino al 24 giugno". I mezzi per la rendita annua erano corrisposti dalla Confraternita del suffragio di Giove, erede universale del testatore. Dalla documentazione pervenuta l'ente risulta amministrato dalla Congregazione di carità fino al 1901; è probabile che l'attività sia cessata poco dopo, seguendo le sorti della Compagnia del suffragio, soppressa nel 1904 per costituire l'Opera pia Confraternite riunite. L'Opera pia Scalchi non fu, infatti, compresa tra quelle amministrate dall'ECA a partire dal 1937.
altra denominazione produttore
  • Opera pia Scalchi di Giove
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Opera pia Scalchi di Giove, Giove (Terni), 1832 - sec. XX primo quarto
eac-cpf:authorizedForm
  • Opera pia Scalchi di Giove, Giove (Terni), 1832 - sec. XX primo quarto
record provenienza id
  • sp-37625
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Giove (Terni)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.