rdf:type
rdfs:label
  • Opera nazionale combattenti. Sezione di Sanluri, Sanluri (Medio Campidano), 1917 - 1990
dc:title
  • Opera nazionale combattenti. Sezione di Sanluri, Sanluri (Medio Campidano), 1917 - 1990
dc:description
  • La sezione dell'Opera nazionale combattenti, istituita a Sanluri-Stato, operò dal 1917 al 1990 nel territorio demaniale dello stabilimento Vittorio Emanuele, sede della prima bonifica in Sardegna concessa da Carlo Alberto nell'anno 1838 (regia patente del 14 aprile). L'opera nazionale combattenti fu istituita con regio decreto n. 1970 del 10 dicembre 1917 e nel 1919, con regio decreto del 24 settembre, ereditò lo stabilimento agrario Vittorio Emanuele. Nacque con lo scopo di favorire il reinserimento nella vita civile degli ex-combattenti della prima guerra mondiale promuovendo nel contempo, attraverso la loro evoluzione materiale e morale, lo sviluppo dell'economia del paese e dato che gran parte di essi apparteneva al mondo agricolo pastorale, l'attività dell'opera era volta alla miglioria e alla bonifica delle terre. Ad essa, infatti, è stata affidata nel corso del tempo gran parte delle bonifiche agrarie, idrauliche e igieniche.
dc:date
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • La sezione dell'Opera nazionale combattenti, istituita a Sanluri-Stato, operò dal 1917 al 1990 nel territorio demaniale dello stabilimento Vittorio Emanuele, sede della prima bonifica in Sardegna concessa da Carlo Alberto nell'anno 1838 (regia patente del 14 aprile). L'opera nazionale combattenti fu istituita con regio decreto n. 1970 del 10 dicembre 1917 e nel 1919, con regio decreto del 24 settembre, ereditò lo stabilimento agrario Vittorio Emanuele. Nacque con lo scopo di favorire il reinserimento nella vita civile degli ex-combattenti della prima guerra mondiale promuovendo nel contempo, attraverso la loro evoluzione materiale e morale, lo sviluppo dell'economia del paese e dato che gran parte di essi apparteneva al mondo agricolo pastorale, l'attività dell'opera era volta alla miglioria e alla bonifica delle terre. Ad essa, infatti, è stata affidata nel corso del tempo gran parte delle bonifiche agrarie, idrauliche e igieniche.
altra denominazione produttore
  • Opera nazionale combattenti. Sezione di Sanluri
  • ONC di Sanluri
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Opera nazionale combattenti. Sezione di Sanluri, Sanluri (Medio Campidano), 1917 - 1990
eac-cpf:authorizedForm
  • Opera nazionale combattenti. Sezione di Sanluri, Sanluri (Medio Campidano), 1917 - 1990
record provenienza id
  • sp-34432
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Sanluri (Medio Campidano)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.